Insieme contro la violenza sulle donne

La Provincia autonoma di Trento riconosce che ogni tipo di violenza sulle donne rappresenta una forma di discriminazione e una violazione dei diritti fondamentali. 

La Provincia promuove e coordina la rete antiviolenza provinciale nata sotto la spinta della legge provinciale numero 6 del 2010 e composta da istituzioni pubbliche e private che a vario titolo operano nella presa in carico e nel sostegno delle donne che subiscono violenza. 

L’intervento di rete è consolidato dalla firma del Protocollo di Intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere in provincia di Trento che si pone l’obiettivo di monitorare e comprendere meglio il fenomeno nel territorio trentino attraverso la rilevazione dei dati, nonché sensibilizzare e formare le figure professionali sociali e le operatrici e gli operatori della rete antiviolenza (Forze dell’Ordine, operatrici/ori sanitarie/i, operatrici/ori del terzo settore).

   

Questo argomento è gestito da:

Contatti di Umse prevenzione della violenza e della criminalita'

A chi puoi rivolgerti

Per informazioni e orientamento

Centro Antiviolenza

Centro Antiviolenza

Offre assistenza e consulenza alle donne che subiscono violenza e alle persone che sono in contatto con donne in situazioni di violenza.

Il numero da chiamare è:

  • 0461 220048
1522 - Numero antiviolenza e stalking

1522 - Numero antiviolenza e stalking

Il 1522 è un numero gratuito, attivo 24 ore su 24. Accoglie le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking con operatrici specializzate.

In caso di emergenza e di pericolo immediato

I servizi antiviolenza provinciali

Se hai bisogno di parlare, avere supporto psicosociale, sostegno, orientamento legale, puoi contattare i seguenti servizi, specializzati in materia di violenza di genere.

Immagine decorativa per il contenuto Centro Antiviolenza

Offre assistenza e consulenza alle donne che subiscono violenza e alle persone che sono in contatto con donne in situazioni di violenza.

Il numero da chiamare è:

  • 0461 220048
Leggi di più

Servizio residenziale ad indirizzo segreto che fornisce protezione, alloggio sicuro e riservatezza alle donne che subiscono violenza e ai/alle loro figli/e.

I numeri da contattare sono:

  • 348 5451469 
  • 342 8478543
Leggi di più

Offre agli uomini autori di violenza fisica, psicologica, economica, sessuale o di stalking nei confronti delle loro partner o ex partner la possibilità di partecipare ad un percorso di gruppo con l’obiettivo di modificare i loro comportamenti.

Il numero da contattare è:

  • 375 949 0306
Leggi di più

I servizi sociali territoriali

Offrono alle donne sostegno e accompagnamento nel percorso di fuoriuscita dalla violenza

Immagine decorativa per il contenuto I servizi sociali in Trentino

I servizi sociali fanno parte di un sistema integrato di servizi pubblici e privati che promuove interventi finalizzati a prevenire, eliminare o ridurre le condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale o familiare.

Leggi di più

Servizi

Interventi di sostegno promossi dalla Provincia autonoma di Trento

Elenco "Insieme contro la violenza sulle donne"

Elenco dei soggetti che intendono promuovere azioni a favore delle donne che subiscono violenza in provincia di Trento.

Contributo per orfani di vittime di femminicidio

Contributo a favore delle orfane e degli orfani di vittime di femminicidio e di crimini domestici.

Assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza

L'assegno di autodeterminazione è concesso alle donne vittime di violenza per sostenerne l'autonomia abitativa e il rafforzamento o il raggiungimento dell'autonomia personale.

Altri interventi di sostegno per le donne vittime di violenza

Sono previsti diversi interventi per accompagnare le donne che subiscono violenza nei percorsi di fuoriuscita

Data di pubblicazione:

11/04/2024

Leggi di più

Documenti

Comunicati stampa

Organi istituzionali

Comitato per la tutela delle donne vittime di violenza

Il comitato per la tutela delle donne vittime di violenza è un sottocomitato del comitato per la programmazione sociale, per l'approfondimento delle tematiche relative alla tutela delle donne vittime di violenza.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito