Competenze e funzioni
L’obiettivo fondamentale del Centro è sostenere la donna affinché possa scegliere ciò che è giusto e praticabile per sé in un contesto che le fornisca un supporto costante e competente per incrementare la propria sicurezza e quella di eventuali figli/e.
I servizi offerti sono:
• Ascolto telefonico per informazioni di prima necessità e urgenza;
• Colloqui telefonici, online e/o in presenza;
• Colloqui psico-sociali alle donne che subiscono o hanno subito violenza;
• Valutazione del rischio;
• Informazione e sostegno per riconoscere e valutare le conseguenze della violenza;
• Sostegno nel riconoscimento delle dinamiche caratterizzanti il comportamento aggressivo del partner e nell’attivazione di forme di tutela personalizzate;
• Informazione, orientamento sociale;
• Supporto psicologico;
• Supporto e orientamento legale;
• Definizione del piano di protezione insieme alla donna;
• Tutela dei/delle figli/figlie minorenni e sostegno alla genitorialità;
• Orientamento all’autonomia economica e alloggiativa;
• Collocamento in struttura protetta: in raccordo con le case rifugio;
• Orientamento finalizzato all’accesso ai servizi sanitari territoriali e di pronto soccorso;
• Colloqui con parenti, amici e conoscenti di donne che subiscono violenza;
• Consulenze a Forze dell’Ordine, Servizi sanitari, sociali e socio-sanitari, Consultori, Enti del terzo settore ed altre istituzioni;
• Consulenze per tesi di laurea;
• Corsi di formazione rivolti a operatori dei servizi sociosanitari, forze dell’ordine, avvocati, ecc.