Centro Antiviolenza

Offre assistenza e consulenza alle donne che subiscono violenza e alle persone che sono in contatto con donne in situazioni di violenza.

Il numero da chiamare è:

  • 0461 220048
© Provincia autonoma di Trento -

Competenze e funzioni

L’obiettivo fondamentale del Centro è sostenere la donna affinché possa scegliere ciò che è giusto e praticabile per sé in un contesto che le fornisca un supporto costante e competente per incrementare la propria sicurezza e quella di eventuali figli/e.

I servizi offerti sono:

   • Ascolto telefonico per informazioni di prima necessità e urgenza;

    • Colloqui telefonici, online e/o in presenza;

    • Colloqui psico-sociali alle donne che subiscono o hanno subito violenza;

    • Valutazione del rischio;

    • Informazione e sostegno per riconoscere e valutare le conseguenze della violenza;

    • Sostegno nel riconoscimento delle dinamiche caratterizzanti il comportamento aggressivo del partner e nell’attivazione di forme di tutela personalizzate;

    • Informazione, orientamento sociale;

    • Supporto psicologico;

    • Supporto e orientamento legale;

    • Definizione del piano di protezione insieme alla donna;

    • Tutela dei/delle figli/figlie minorenni e sostegno alla genitorialità;

    • Orientamento all’autonomia economica e alloggiativa;

    • Collocamento in struttura protetta: in raccordo con le case rifugio;

    • Orientamento finalizzato all’accesso ai servizi sanitari territoriali e di pronto soccorso;

    • Colloqui con parenti, amici e conoscenti di donne che subiscono violenza;

    • Consulenze a Forze dell’Ordine, Servizi sanitari, sociali e socio-sanitari, Consultori, Enti del terzo settore ed altre istituzioni;

    • Consulenze per tesi di laurea;

    • Corsi di formazione rivolti a operatori dei servizi sociosanitari, forze dell’ordine, avvocati, ecc.

Sedi e contatti

Centro antiviolenza - sede di Trento

Via Dogana, 1, 38122 Trento TN

Orari al pubblico:

Lun
8.30, 16.30
Mar
8.30, 16.30
Mer
13.00, 19.00
Gio
8.30, 16.30
Ven
8.30, 16.30
Data di inizio validità 01/05/2024

Centro antiviolenza - sede di Rovereto

Via Flaim, 20, 38068 Rovereto TN

Orari al pubblico:

Lun
8.30, 14.30
Mar
10.00, 16.00
Mer
13.00, 19.00
Gio
13.00, 19.00
Ven
10.00, 16.00
Data di inizio validità 01/05/2024

Centro antiviolenza - sede periferica di Cavalese

Via Guglielmo Marconi, 10, 38033 Cavalese TN

Orari al pubblico:

Aperto il primo e terzo martedì di ogni mese

Mar
10.00, 16.00
Data di inizio validità 01/05/2024

Centro antiviolenza - sede periferica di Cles

Via Giovanni e Tina Lorenzoni, 27, 38023 Cles TN

Orari al pubblico:

Aperto il secondo e quarto venerdì di ogni mese

Ven
10.00, 16.00
Data di inizio validità 01/05/2024

Siti web

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 16:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito