Parità di genere

L’eliminazione di ogni ostacolo alla realizzazione della parità tra donne e uomini rispetto ai loro diritti, trattamento, responsabilità, opportunità economiche, professionali e sociali è una priorità a livello internazionale, europeo e nazionale ed è sancita nei documenti richiamati nell’introduzione del "Piano per l'uguaglianza di genere ".

La Provincia condivide tale urgenza e intende impegnarsi concretamente per garantire le condizioni per il perseguimento della parità di genere sia all’interno che all’esterno dell’Amministrazione.

In evidenza

Piano per l'uguaglianza di genere della Provincia autonoma di Trento 2023-2025

Piano per l'uguaglianza di genere della Provincia autonoma di Trento 2023-2025

Il Piano per l’uguaglianza di genere (Gender equality plan/GEP) 2023 -2025 è un insieme di azioni che mirano a eliminare il divario di genere attraverso il perseguimento dell’uguaglianza e la valorizzazione delle differenze fra i generi all’interno della Provincia autonoma di Trento.

Insieme contro la violenza sulle donne

Insieme contro la violenza sulle donne

La Provincia autonoma di Trento riconosce che ogni tipo di violenza sulle donne rappresenta una forma di discriminazione e una violazione dei diritti fondamentali. 

La Provincia promuove e coordina la rete antiviolenza provinciale nata sotto la spinta della legge provinciale numero 6 del 2010 e composta da istituzioni pubbliche e private che a vario titolo operano nella presa in carico e nel sostegno delle donne che subiscono violenza. 

L’intervento di rete è consolidato dalla firma del Protocollo di Intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere in provincia di Trento che si pone l’obiettivo di monitorare e comprendere meglio il fenomeno nel territorio trentino attraverso la rilevazione dei dati, nonché sensibilizzare e formare le figure professionali sociali e le operatrici e gli operatori della rete antiviolenza (Forze dell’Ordine, operatrici/ori sanitarie/i, operatrici/ori del terzo settore).

   

Leggi di più

Servizi

Comunicati stampa

Eventi

Documenti

Strutture di riferimento

Comitato Unico di Garanzia

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) della Provincia autonoma di Trento promuove la parità e le pari opportunità tra uomini e donne e l’assenza di ogni forma di discriminazione relativa a genere, età, orientamento sessuale, origine etnica, disabilità, religione o lingua, nell’accesso e nelle condizioni di lavoro.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito