Dieser Inhalt wurde mit einem automatischen Übersetzungstool übersetzt: Der Text kann ungenaue Informationen enthalten.

Strategie der intelligenten Spezialisierung (S3)

Um die Wirksamkeit der öffentlichen Forschungs- und Innovationspolitik zu verbessern und zu stärken, hat die Europäische Union die Strategie der intelligenten Spezialisierung (S3, oder wie sie im Englischen genannt wird, Researchand Innovation Strategyfor Smart Specialisation - RIS3) verabschiedet.

Ihre Ziele sind:

  • Die Stärkung der Wettbewerbsfähigkeit des Wirtschaftssystems des Trentino;
  • Das Wachstum der Beschäftigung in der Region.

Die Verabschiedung der S3-Strategie durch die Provinz ist eine Bedingung für die Nutzung der Europäischen Fonds für regionale Entwicklung (EFRE).

Zusammenfassung S3 Thematische Tische und Meetings

Il report dei Tavoli Tematici S3 - Incontro 16 giugno 2025

Il report dei Tavoli Tematici S3 - Incontro 16 giugno 2025

Il 16 giugno 2025 si è svolta la sessione dei Tavoli Tematici S3 "Sostenibilità e innovazione: l’economia circolare come motore di valore", presso la SOI - School of Innovation di Trento, con l'obiettivo di riunire gli stakeholder territoriali per condividere esperienze, progetti e prospettive concrete.

Il report dei Tavoli Tematici S3 -Incontro 05 dicembre 2024

Il report dei Tavoli Tematici S3 -Incontro 05 dicembre 2024

La mattina del 5 dicembre 2024 è stata dedicata ai Tavoli S3, un’iniziativa volta a favorire il dialogo strutturato tra il mondo della ricerca, delle istituzioni e quello imprenditoriale, con l’obiettivo di stimolare idee innovative e progetti di sviluppo per il territorio.

Il report dei Tavoli Tematici S3 -Incontro 08 maggio 2024

Il report dei Tavoli Tematici S3 -Incontro 08 maggio 2024

L'8 maggio 2024, presso la sede di SOI-School of Innovation dell' Università degli Studi di Trento, si è svolta la giornata dedicata ai Tavoli S3, organizzati con l'obiettivo di favorire l'incontro tra ricerca e imprese e la nascita di idee e progetti di innovazione sul territorio.

Il report dei Tavoli Tematici S3 del 05 dicembre 2023

Il report dei Tavoli Tematici S3 del 05 dicembre 2023

Il 5 dicembre 2023 sono stati convocati dalla Provincia Autonoma di Trento i Tavoli Tematici della Strategia S3 trentina 2021-2027, alfine di illustrare al territorio le opportunità offerte dal ciclo di programmazione UE 2021-2027 con un focus particolare sul Digital Transformation d’impresa, sfruttando le tecnologie dell'Intelligenza Artificiale.

Il report dei Tavoli Tematici S3 del 27-28 giugno 2023

Il report dei Tavoli Tematici S3 del 27-28 giugno 2023

Il resoconto delle giornate del 27 e 28 giugno 2023 che si sono svolte presso la sede di SOI-School of Innovation dell' Università degli Studi di Trento.

Indagine sulla progettualità delle traiettorie prioritarie della S3.

Indagine sulla progettualità delle traiettorie prioritarie della S3.

Un questionario per le quattro aree della S3 disponibile sul sito EU-SURVEY rivolto a tutti i soggetti con elevata propensione all’innovazione e in grado di sviluppare progettualità sui temi della specializzazione intelligente trentina.

Il report dei Tavoli Tematici S3 del 28-novembre-2022

Il report dei Tavoli Tematici S3 del 28-novembre-2022

Il resoconto della giornata del 28 novembre 2022 che si è svolta presso la sede di SOI-School of Innovation dell' Università degli Studi di Trento.

Evento “Innovare per la salute”

Evento “Innovare per la salute”

News della Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) inerente l'incontro del 30 novembre 2023 sul progetto ““EIT Health Drive”e” finalizzato a supportare le nuove idee imprenditoriali nate nel mondo della ricerca trentina ed attive nell' area prioritaria della Strategia di Specializzazione Intelligente “Salute, alimentazione e stili di vita”.

Höhepunkte

Trentino, Gegenwart und Zukunft der Biowissenschaften

Die Kurzdoku von Trentino Sviluppo, die im Rahmen der Europäischen Biotech-Woche realisiert wurde.

Strategische Wiederbelebung der Wissenschafts- und Technologiecluster im Trentino

Der Provinzrat genehmigte das Dokument für die Erweiterung des Mechatronik-Pols und des Progetto Manifattura sowie den Bau von zwei neuen Zentren für Biowissenschaften und IKT. Spinelli: "Wir investieren in Forschung und Innovation".

Veröffentlichungsdatum: 01.07.2022

SPEZIALISIERUNGSGEBIETE

Es handelt sich um große Bereiche, auf die sich die Innovationspolitik der Provinz konzentrieren soll.
Für die Verfolgung der S3-Ziele hat die Provinz in Übereinstimmung mit den von der Europäischen Kommission festgelegten Hauptprioritäten vier Bereiche der intelligenten Spezialisierung festgelegt, auf die sie ihre Ressourcen vorrangig konzentrieren will.
Jeder Bereich ist wiederum in eine bestimmte Anzahl von Prioritätsachsen unterteilt, die die spezifischen Zielbereiche der Strategie der intelligenten Spezialisierung festlegen. (Die Wege sind in den Details des jeweiligen Bereichs sichtbar)

Immagine decorativa per il contenuto Sostenibilità, Montagna e Risorse Energetiche

L’area “Sostenibilità, montagna e risorse energetiche” comprende traiettorie tecnologiche per
l’agricoltura e per l’energia che oggi, per le motivazioni già sopra delineate, connotano il concetto di
sostenibilità territoriale in un ambito anche di montagna come il Trentino.

Weiterlesen

Immagine decorativa per il contenuto ICT e Trasformazione Digitale

La modernizzazione dei servizi pubblici tramite strumenti digitali è di importanza cruciale per ridurre gli oneri a carico delle imprese e più in generale dei cittadini , rendendo le loro interazioni con la pubblica amministrazione più rapide, più semplici e meno costose e aumentando la qualità dei servizi erogati.

Weiterlesen

Immagine decorativa per il contenuto Salute, Alimentazione e Stili di Vita

Il settore Salute, Alimentazione e Stili di vita risulta essere un ambito tematico ampio che
abbraccia una condizione unica e irrinunciabile nella società trentina: la salute e il benessere della
cittadinanza nelle sue diverse declinazioni. Il particolare momento storico in cui la S3 viene
aggiornata caratterizzato dalla situazione di emergenza causata dal COVID-19, non può non avere
un impatto significativo anche su quest’area di specializzazione intelligente.

Weiterlesen

Immagine decorativa per il contenuto Industria Intelligente

L’Industria Intelligente rappresenta la più importante sfida futura per il sistema manifatturiero e per l’economia nel suo complesso. La produzione intelligente (intelligent manufacturing), permette una maggiore produttività e una riduzione dei tempi di produzione, uniti a una migliore qualità. L’aspetto più rilevante è che tale cambiamento renderà assai più flessibile la produzione, orientandola verso una personalizzazione di massa (mass customization), sia all’interno dell’impresa sia lungo l’intera catena del valore.

Weiterlesen

INTERREGIONALE ZUSAMMENARBEIT

COOPERAZIONE INTERREGIONALE

La Provincia autonoma di Trento ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere la partecipazione del sistema trentino della ricerca e dell’innovazione a reti di collaborazione nazionale e internazionale in relazione alle aree di specializzazione della Strategia S3.

Il soggetto delegato alla partecipazione di sistema alle reti nazionali e internazionali è la Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT).

Weiterlesen
08 Formato 1920x664 (Frame 3 17) 08 Formato 1920x664 (Frame 3 17)

GOVERNANCE

GOVERNANCE

La governance della S3 è volta alla creazione di sinergie tra i diversi soggetti coinvolti nei processi di innovazione, stimolarne l'aggregazione allo scopo di far sviluppare progettualità sulle traiettorie prioritarie della S3, dare un contributo importante per l’identificazione di soluzioni innovative in risposta alle sfide sociali e fornire input rispetto a percorsi di innovazione e necessità di cambiamenti nella S3.

Weiterlesen
Immagine governance Immagine governance

Archiv der Veranstaltungen

Attuazione Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021-2027

Lunedì 28 Novembre 2022 si svolgerà il tavolo di coinvolgimento degli stakeholder territoriali trentini sulle traiettorie tecnologiche individuate...

Umsetzung der Strategie der intelligenten Spezialisierung (S3) 2021-2027

Workshop zu den Themen des S3-Bereichs "Nachhaltigkeit, Berge, Energieressourcen".Montag, 28. November 2022 von 18:30 bis 20:00

Strategia S3 - Introduzione alla Strategia di specializzazione intelligente

Il 17 maggio si è tenuto un corso di formazione sulla S3 2021-2027, organizzato dal Servizio Industria, ricerca e minerario della Provincia autonoma di...

Künstliche Intelligenz und öffentliche Verwaltung: eine mögliche Kombination

Die Veranstaltung befasst sich mit dem Thema der künstlichen Intelligenz und ihrem Nutzen für die öffentliche Entscheidungsfindung und die Erbringung...

Sito web OpenCity Italia · Zugriff auf Site-Editoren