
Minoranze linguistiche storiche
In Trentino lo Statuto speciale di autonomia, legge fondamentale di questa terra, riconosce e tutela tre popolazioni di minoranza: i Ladini, i Mòcheni e i Cimbri.
Ai cittadini della Valle di Fassa, della Valle dei Mòcheni e dell'altopiano di Luserna viene riconosciuto il diritto di conservare i propri specifici tratti culturali attraverso l'apprendimento e l'utilizzo della propria lingua anche a scuola, la definizione di una grafia ufficiale, lo studio e la promozione della propria cultura, della storia e delle tradizioni, il ripristino dei vecchi toponimi. Ma viene altresì sostenuto il loro diritto a un'emancipazione e a uno sviluppo attraverso la formazione e l'accesso all'informazione nella propria lingua, nonchè la partecipazione alla vita politica del Trentino.
Temi principali
La normativa per la tutela delle minoranze linguistiche storiche
In questa sezione puoi consultare e ricercare la normativa della Provincia autonoma di Trento e della Regione Trentino- Alto Adige/Südtirol in materia di tutela e valorizzazione delle comunità linguistiche minoritarie locali, oltre alle principali normative regionali, nazionali ed europee.
20/05/2025
Comunicati stampa
In questa sezione trovi i comunicati pubblicati dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, scelti per essere tradotti nelle lingue minoritarie storiche del Trentino in base alle tematiche di pubblica utilità di cui trattano
Pubblicazioni
Pubblicazioni di altri Enti
Eventi
In questa lista trovi gli eventi organizzati o partecipati dal Servizio minoranze linguistiche
Servizi e Progetti
Segui i canali social delle Minoranze linguistiche
Link utili
Strutture di riferimento
Autorità per le minoranze linguistiche
Autorità indipendente con compiti di valutazione e vigilanza investita anche di un potere di sollecitazione e che può contribuire efficacemente a determinare le politiche di tutela
Conferenza delle minoranze
La conferenza delle minoranze linguistiche del Trentino costituisce l'organismo per la concertazione delle politiche per le popolazioni di minoranza linguistica ladina, mòchena e cimbra.