
Minoranza ladina di Fassa
I Ladini delle Dolomiti sono una minoranza linguistica stanziata in cinque vallate che si dipartono dal massiccio del Sella: Fassa in Trentino, Badia e Gardena in Alto Adige/Südtirol, Livinallongo e Ampezzo in Veneto.
Conoscere i ladini della Valle di Fassa

I ladini di Fassa
I sei Comuni ladini della Valle di Fassa, e cioè Moena, Soraga di Fassa, San Giovanni di Fassa-Sèn Jan, Mazzin/Mazin, Campitello di Fassa/Ciampedel e Canazei/Cianacei, costituiscono il Comun general de Fascia, l'ente che ha sostituito il Comprensorio Ladino di Fassa, a sua volta erede della Magnifica Comunità di Fassa, quell'antica "Communitas Fasciae" menzionata per la prima volta a livello documentario già nel 1253.
Oggi il Comun general de Fascia, a seguito della legge costituzionale numero 1 del 4 dicembre 2017 che ha modificato lo Statuto di autonomia della Regione Trentino Alto Adige / Südtirol, ha acquisito lo status di ente locale territoriale al quale la Regione e la Provincia possono attribuire, trasferire o delegare funzioni amministrative e attività rilevanti per la valorizzazione della minoranza linguistica ladina.
Data di pubblicazione:Martedì, 20 Maggio 2025

Istituto culturale ladino - Istitut cultural ladin
L’istituto culturale ladino è un ente pubblico strumentale della Provincia autonoma di Trento preposto alla promozione e tutela della lingua e della cultura delle popolazioni di minoranza linguistica ladina attraverso iniziative di ricerca, studio, formazione nonché di conservazione e valorizzazione degli usi, costumi ai fini del consolidamento dell'identità culturale della minoranza ladina.

Eventi
In questa sezione trovi una lista di appuntamenti di interesse per la comunità ladina
Pubblicazioni
In questa sezione trovi una selezione di pubblicazioni che riguardano storia tradizioni e lingua ladina
Comunicati Stampa in lingua ladina
Comuni ladini di Fassa
Strutture di riferimento
Conferenza delle minoranze
La conferenza delle minoranze linguistiche del Trentino costituisce l'organismo per la concertazione delle politiche per le popolazioni di minoranza linguistica ladina, mòchena e cimbra.