Conferenza delle minoranze

La conferenza delle minoranze linguistiche del Trentino costituisce l'organismo per la concertazione delle politiche per le popolazioni di minoranza linguistica ladina, mòchena e cimbra.

Competenze e funzioni

La conferenza delle minoranze svolge le seguenti funzioni:

  • definisce le linee programmatiche per le politiche in materia di tutela e promozione delle minoranze verificando lo stato di attuazione della normativa di settore anche al fine dell'individuazione di nuovi interventi;
  • esprime parere obbligatorio sul programma degli interventi per l'editoria e l'informazione nonchè sulle convenzioni e sugli accordi di cui all'articolo 23 e parere obbligatorio e vincolante sulla suddivisione del fondo provinciale per le minoranze; si prescinde da tali pareri se non forniti entro trenta giorni dalla data della richiesta;
  • esprime l'intesa sull'oggetto e sulle modalità delle rilevazioni statistiche di cui all'articolo 5.

La conferenza è convocata almeno due volte all'anno dal Presidente della Provincia. Le modalità di funzionamento della conferenza sono stabilite da un apposito regolamento approvato a maggioranza assoluta dei suoi componenti.

Persone

Componenti

La conferenza delle minoranze è composta da:

  • il Presidente della Provincia che la presiede;
  • i membri della Giunta provinciale;
  • il consigliere provinciale ladino eletto secondo quanto previsto dall'articolo 72, comma 1, lettera g), della legge provinciale 5 marzo 2003, n. 2 (Norme per l'elezione diretta del Consiglio provinciale di Trento e del Presidente della Provincia);
  • il Presidente del Comun general de Fascia;
  • i presidenti delle comunità che comprendono i territori di insediamento delle popolazioni mòchena e cimbra;
  • i sindaci dei comuni di cui all'articolo 3;
  • i rappresentanti degli istituti culturali ladino, mòcheno e cimbro;
  • il sorastant de la scola ladina;
  • i dirigenti delle istituzioni scolastiche e formative che operano nei territori mòcheno e cimbro;
  • il president de l'Union di ladins de Fascia;
  • il president dla Union generela di ladins dla Dolomites.

Le funzioni di segreteria della conferenza sono svolte dal servizio provinciale per la promozione delle minoranze linguistiche locali.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025 15:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito