Informazioni generali
Il progetto ha interessato in particolare 7 Riserve naturali provinciali: Palù di Borghetto, Taio di Nomi, Canneti di S. Cristoforo, Inghiaie, Palude di Roncegno, Foci dell’Avisio e La Rupe.
Le riserve rappresentano preziosi punti di sosta e di alimentazione presenti lungo la rotta di uccelli migratori che utilizzano i fondovalle dei principali solchi vallivi come vie di transito per superare la catena alpina.
Questo progetto è stato la prima fase di un programma più ampio che ha coinvolto altre regioni, in Italia e in Austria, situate lungo questa rotta migratoria.
Obiettivi
Nello specifico, il progetto si proponeva di realizzare una serie di interventi volti a trasformare le sette zone umide interessate in una rete di biotopi che potessero fungere da rifugi per gli uccelli migratori.
Data inizio
01/07/1995
Data fine
30/06/1998
Sito web del progetto
La pagina del sito LIFE della Commissione Europea dedicata al progetto