Europa

Ogni giorno sentiamo parlare di Unione europea, delle sue azioni e decisioni, ma ci è difficile cogliere cosa realmente l’Unione europea fa per noi cittadini e per il nostro territorio.

L'UE, insieme allo Stato italiano e alla Provincia autonoma di Trento, sostiene politiche di sviluppo direttamente sul territorio trentino grazie ai fondi FESR, FSE+ e FEASR, che offrono una molteplicità di opportunità per cittadini e imprese. Allo stesso tempo, il Trentino ha l’opportunità di crescere e costruire una rete di partnership sempre più ampia grazie ai programmi europei di finanziamento settoriale.

L'UE ha inoltre previsto il Next Generation EU, un programma straordinario da 750 miliardi di euro per rispondere alla crisi pandemica, che prevede che ciascun Stato membro presenti il proprio Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Nella nostra Provincia sono presenti anche due Centri d'informazione della Commissione europea, Europe Direct Trentino e il Centro di Documentazione europea Trento (CDE Trento). I Centri sono strumenti attraverso i quali la Commissione europea è presente sul territorio, promuovono la cultura e la cittadinanza europee rendendo accessibili tutte le informazioni di cui il cittadino ha bisogno.

Esplora qui di seguito le opportunità presenti in Trentino  

Temi principali

Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR

Il Programma FESR individua priorità e interventi di utilizzo del Fondo europeo di sviluppo regionale per un Trentino competitivo, sostenibile e in rete....

Fondo sociale europeo plus - FSE +

Il Programma FSE+ individua priorità e interventi di utilizzo del Fondo sociale europeo plus in Trentino, per conseguire livelli elevati di occupazione,...

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - FEASR

Il FEASR rappresenta, insieme al FEAGA (fondo europeo agricolo di garanzia), uno dei due strumenti di finanziamento della Politica Agricola Comune (PAC)...

Fondo per lo sviluppo e la coesione - FSC

Il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC), ex Fondo per le Aree Sottoutilizzate, assegna alle Amministrazioni risorse finanziarie aggiuntive nazionali per la...

Programmi di finanziamento europeo

I programmi di finanziamento europeo costituiscono lo strumento finanziario attraverso il quale l’Unione europea (ed in particolar modo la Commissione...

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano Complementare - PNRR e PNC

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano prevede riforme e investimenti per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la...

In evidenza

Due milioni di euro per la formazione linguistica della popolazione adulta

Due milioni di euro per la formazione linguistica della popolazione adulta

Presentazione delle proposte progettuali dal 2 al 30 settembre 2025

Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Luglio 2025

Laboratorio Europa

Laboratorio Europa

Europe Direct Trentino propone dei laboratori ideati per le scuole della Provincia con una metodologia di lavoro coinvolgente e interattiva
Qui trovi la lista dei laboratori attivi per l'anno scolastico in corso e le informazioni su come accedere alle attività

Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Luglio 2025

Aiuti inserimento manager per l'internazionalizzazione - Avviso FESR n. 2/2024

Aiuti inserimento manager per l'internazionalizzazione - Avviso FESR n. 2/2024

Incentivi del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021-2027 orientati a sostenere progetti volti ad avviare o rafforzare un percorso di internazionalizzazione avvalendosi di figure professionali con competenze mirate.

Avvisi

Servizi

Notizie dall'Europa

Cosa fa per me l'europa?

Cosa fa per me l'Europa

Per informazioni approfondite sull'impatto dell'UE
sulla vita dei singoli cittadini e sulle comunità locali,
è possibile consultare il sito web multilingue
sviluppato dal Servizio di ricerca del Parlamento europeo.

Cosa fa per me l'Europa

Reti europee in Trentino

Immagine decorativa per il contenuto EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento

EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento: due Centri d'informazione della Commissione europea incardinati nell'UMSe Europa della Provincia autonoma di Trento.

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Eurodesk Italy

Eurodesk si occupa di informare, orientare e favorire l’accesso dei giovani ai programmi europei in particolare nei settori della formazione, della mobilità internazionale, del lavoro e del volontariato

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Servizio Eures

Il Servizio Eures per la ricerca di lavoro in Europa

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Enterprise Europe Network

Riferimento regionale della rete Enterprise Europe Network, la più grande rete a supporto delle piccole e medie imprese nel mondo. Istituita dalla Commissione europea, EEN è presente con più di 600 punti di contatto in oltre 60 Paesi.

Leggi di più

Siti europei di interesse

Immagine decorativa per il contenuto SOLVIT: soluzioni ai problemi sui tuoi diritti europei

Norme o decisioni inique e obblighi amministrativi discriminatori possono rendere la vita difficile a chi vuole risiedere, lavorare o avviare un’attività in un paese dell’UE diverso dal proprio. Per questo motivo, se come cittadino o impresa dell’UE trovi ostacoli in un altro paese dell’UE… SOLVIT può aiutarti!

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto EULex - Gazzetta Ufficiale della Commissione europea

Il punto di accesso alla legislazione europea

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Consultazioni pubbliche per i processi legislativi - Commissione europea

Consulta la banca dati delle iniziative oggetto di una consultazione pubblica e partecipa a varie fasi del processo legislativo e decisionale fornendo il tuo parere.

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Rappresentanza in Italia della Commissione europea

La Rappresentanza in Italia comunica e interagisce con il governo, le parti interessate, i media e i cittadini.

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Parlamento europeo - Ufficio in Italia

L'Ufficio di collegamento in Italia (EPLO - European Parliament Liaison Office) è uno degli uffici che il Parlamento europeo ha istituito negli Stati membri dell'Unione europea, allo scopo di rendere più facili e diretti i contatti tra i cittadini europei e i deputati da loro eletti. Ha sede a Roma e a Milano.

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Rete italiana dei Centri di Documentazione europea - CDE

Il sito della rete italiana dei CDE dove trovi anche la newsletter

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Portale europeo per i giovani

Fornisce informazioni sulle opportunità in Europa e nel resto del mondo. Esplora le iniziative per imparare, lavorare e fare volontariato.

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto EPSO - Ricerca lavoro Commissione europea

La missione principale dell'EPSO consiste nel soddisfare il fabbisogno di assunzioni delle istituzioni dell'UE selezionando candidati di talento mediante concorsi generici e specializzati.

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia

Il Centro Europeo Consumatori Italia (CEC) è parte della Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net), istituita dalla Commissione europea, per assistere i cittadini europei nei loro reclami transfrontalieri.
I servizi del CEC sono gratuiti e operano su un piano stragiudiziale.

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Bandi sui Programmi - Commissione europea

Trova un invito a presentare proposte, ottieni informazioni sui processi e programmi di finanziamento e fai domanda online. Scopri le procedure di appalto e le opportunità di collaborazione con la Commissione europea.

Leggi di più

Immagine decorativa per il contenuto Your Europe

Domande sui tuoi diritti o doveri nell'UE?

Your Europe ti orienta verso i siti web europei e nazionali più utili.

Consulta le nostre pagine destinate ai cittadini e alle imprese

Leggi di più

Eventi

Comunicati Ufficio stampa

Strutture di riferimento

EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento

EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento

EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento: due Centri d'informazione della Commissione europea incardinati nell'UMSe Europa della Provincia autonoma di Trento.

Siti web del sistema provinciale

FESR - Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020

Il FESR è uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (SIE) che, dal 2014, operano all’interno di un quadro comune e perseguono obiettivi...

FSE - Fondo sociale europeo 2014-2020

Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è uno dei fondi strutturali europei ed è il principale strumento dell'Unione europea per sostenere l'occupazione,...

Srtrento.it - Sviluppo rurale Trento

Il Sistema Informativo srtrento.it (Sviluppo Rurale Trento) è un portale realizzato per garantire la presentazione informatica delle domande di...

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito