
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano Complementare - PNRR e PNC
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano prevede riforme e investimenti per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori; conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.
Il Piano si articola in 7 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU.
Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme per un totale di 66 riforme e 150 investimenti.
Il Piano Nazionale per gli investimenti complementari (PNC) al PNRR è destinato a finanziare, con risorse nazionali, specifiche azioni che integrano e completano il PNRR:
- per gli interventi già previsti nel PNRR (programmi e interventi cofinanziati);
- per ulteriori investimenti (programmi e interventi del Piano) che contribuiscono al raggiungimento delle finalità del PNRR.
Per conoscere le iniziative sul territorio visita la pagina del PNRR in Trentino