Multiservizi: consulenza

  • Attivo

La Provincia fornisce consulenza ai Comuni, alle imprese, alle associazioni di categoria, ai professionisti e ai cittadini in merito all'applicazione della normativa in materia di attività commerciali "multiservizi".

L'immagine rappresenta il segno distintivo che devono avere i negozi multiservizi

Descrizione

I Comuni, le imprese, le associazioni di categoria, i professionisti e i cittadini possono presentare richieste di parere o informazioni scritte o telefoniche al Servizio Artigianato e Commercio in merito:

Nella sezione Documenti a fondo pagina sono pubblicate le circolari esplicative e la normativa di riferimento.

Si rende disponibile la mappa degli esercizi commerciali "multiservizi" presenti sul territorio provinciale.

A chi è rivolto

Comuni, imprese, associazioni di categoria, professionisti e cittadini.

Come fare

La richiesta di parere può essere presentata al Servizio Artigianato e Commercio, mediante invio agli indirizzi di posta elettronica, anche certificata, del Servizio oppure contattando telefonicamente la Struttura.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Richiesta parere.

Tempi e scadenze

Il servizio di consulenza è attivo tutto l'anno.

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina dell'attività commerciale

Leggi di più

Circolare esplicativa sugli interventi per favorire l'insediamento e la permanenza di attività economiche in zone montane

Leggi di più

Revisione dei criteri e delle modalità di attuazione dell'articolo 61, comma 2 lettera a) e comma 3, della legge provinciale sul commercio 2010 (l.p. n. 17/2010) - Interventi per favorire l'insediamento e la permanenza di attività economiche in zone monta

Leggi di più

Circolare sugli interventi per favorire l’insediamento e la permanenza di attività economiche in zone montane – deliberazione della Giunta provinciale n. 443 del 25 marzo 2022 – legge provinciale n. 17 del 30 luglio 2010 – articolo 61, comma 2 lettera a) e comma 3.

Leggi di più

Legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17, articolo 61 - Interventi per favorire l'insediamento di attività economiche in zone montane - pubblicazione della mappa delle 'attività multiservizi' presenti in Trentino.

Leggi di più

Concessione, da parte di Amministrazioni comunali, di contributi a favore di esercizi commerciali, operanti in aree periferiche e montane. Compatibilità con l’accesso al contributo per la permanenza, eventualmente riconosciuto dalla Provincia ai sensi dell’art. 61 co. 3, L.P. n. 17/2010.

Leggi di più

Adeguamento dei criteri e modalità per la concessione dei contributi ai sensi dell'articolo 61, comma 2, lettera a), e comma 3 (interventi per favorire l'insediamento e la permanenza di attività economiche in zone montane) - recati dalla Deliberazione della Giunta provinciale n. 1958 del 28 ottobre 2022, come modificata dalla deliberazione n. 365 del 3 marzo 2023 - e ai sensi dell'articolo 64, commi 2 e 2 bis (eventi ed iniziative di qualificazione e valorizzazione dei luoghi storici del commercio) - recati dalla Deliberazione della Giunta provinciale n. 785 del 12 maggio 2023 - della legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17, ai nuovi Regolamenti (UE) 2023/2831 (de minimis) e (UE) 2023/2832 (de minimis SIEG) della Commissione del 13 dicembre 2023. Nuovi termini di presentazione delle domande di contributo.

Leggi di più

Legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 (Legge provinciale sul commercio 2010), modifica dei criteri e delle modalità per la concessione dei contributi previsti dall'articolo 61, comma 2 lettera a) e comma 3) - Interventi per favorire l'insediamento e la permanenza di attività economiche in zone montane.

Leggi di più

Contatti

Contatti di Ufficio sostegno e promozione attivita' economiche

Email - Segreteria:
serv.artcom@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.artcom@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494786

Fax - Segreteria:
0461.494747

Contatti di Servizio artigianato e commercio

Email - Segreteria:
serv.artcom@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.artcom@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494786

Telefono - Segreteria:
0461.494724

Fax - Segreteria:
0461.494747

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Multiservizi: contributi per l'insediamento avvenuto nel 2024

Gli esercizi commerciali che svolgono l’attività di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità o di pubblico esercizio in località prive di servizi commerciali della stessa tipologia possono chiedere contributi alla Provincia.

Multiservizi: contributi per la permanenza per l'attività svolta nel 2024

Gli esercizi commerciali esercitanti attività di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità o di pubblico esercizio in località prive di servizi commerciali della stessa tipologia possono chiedere contributi alla Provincia.

Multiservizi: contributi per l'insediamento avvenuto nel 2025

Gli esercizi commerciali che svolgono l’attività di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità o di pubblico esercizio in località prive di servizi commerciali della stessa tipologia possono chiedere contributi alla Provincia.

Multiservizi: contributi per la permanenza per l'attività svolta nel 2025

Gli esercizi commerciali che svolgono l’attività di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità o di pubblico esercizio in località prive di servizi commerciali della stessa tipologia possono chiedere contributi alla Provincia.

Multiservizi: richiesta del segno distintivo

Prima di erogare attività multiservizi, l’impresa interessata deve richiedere, per ogni esercizio commerciale di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità o di pubblico esercizio interessato, il relativo segno distintivo.

Dataset correlati

Ultimo aggiornamento: 23/06/2025 18:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito