Informazioni generali
Previste tre tipologie di intervento:
Intervento n. 1: fornitura tecnologie assistive e software per i lavoratori con disabilità. Assicurare la copertura di almeno il 50% del fabbisogno di tecnologie assistive e software per i lavoratori con disabilità. L’intervento prevede l’acquisto e l’installazione di tecnologie assistive per i dipendenti provinciali che necessitano di ausili per svolgere l’attività lavorativa.
Intervento n. 2: formazione ai dipendenti dell’amministrazione e al territorio sui temi dell’accessibilità. L’intervento ha come obiettivo generale quello di diffondere le tematiche dell’accessibilità ai contenuti digitali a tutti i dipendenti dell’Amministrazione e a dipendenti di enti pubblici del territorio.
Intervento n. 3: riduzione del 50% delle tipologie di errore di accessibilità sui servizi digitali indicati. L’intervento prevede il miglioramento del grado di accessibilità di 5 servizi digitali offerti dalla Provincia con un numero elevato di utenti annuali.
Obiettivi
Migliorare l'accessibilità dei servizi pubblici digitali attraverso la diffusione di strumenti e strategie condivise, con particolare attenzione agli aspetti inclusivi
Milestone
Giugno 2024: Svolta l'analisi di accessibilità e prodotto l'elenco degli errori trovati in 5 servizi digitali della Provincia.
Dicembre 2024: Realizzato il materiale didattico, il corso specialistico e il primo laboratorio di formazione sull'accessibilità per i dipendenti provinciali. Acquistate e installate almeno il 50% delle tecnologie assistive ai dipendenti provinciali con disabilità che ne hanno fatto richiesta.
Marzo 2025: Risolti il 50% delle tipologie di errore di accessibilità sui 5 servizi digitali analizzati. Realizzate ulteriori edizioni dei laboratori di formazione sull'accessibilità per i dipendenti provinciali e coinvolgimento complessivo di 1000 dipendenti, 100 direttori-dirigenti e 100 dipendenti specialisti nei corsi di formazione svolti. Aumento della soddisfazione rispetto alla propria condizione lavorativa di almeno il 50% dei dipendenti beneficiari delle tecnologie assistive.
Work package
Intervento 1 - acquisto tecnologie assistive
WP1 - Analisi fabbisogno e acquisto tecnologie assistive e software
WP2 - Installazione delle tecnologie assistive e software e formazione del personale al loro utilizzo
Intervento 2 - formazione sui temi dell'accessibilità
WP1 - Realizzazione attività formative rivolte agli specialisti
WP2 - Realizzazione attività formative rivolte ai responsabili
WP3 - Formazione al personale
WP4 - Digital Accessibility Day
Intervento 3 - riduzione errori accessibilità servizi digitali
WP1 - Riduzione del 50% delle tipologie di errore di accessibilità sul servizio Portale Trentino Lavoro
WP2 - Riduzione del 50% delle tipologie di errore di accessibilità sul servizio Iscrizioni online a scuola
WP3 - Riduzione del 50% delle tipologie di errore di accessibilità sul servizio Registro elettronico di famiglia
WP4 - Riduzione del 50% delle tipologie di errore di accessibilità sul servizio Osservatorio provinciale dei contratti pubblici
WP5 - Riduzione del 50% delle tipologie di errore di accessibilità sul servizio Impianti termici civili
Data inizio
14/12/2021
Data fine
30/06/2025