Descrizione
Con il presente Avviso la Provincia autonoma di Trento intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento finalizzati allo sviluppo di nuove infrastrutture di ricerca abilitanti per la ricerca clinica, preclinica e/o traslazionale sul territorio provinciale.
Iniziative ammissibili
Il presente Avviso finanzia infrastrutture di ricerca ai sensi di quanto disposto dal paragrafo 2.1.1 della Comunicazione della Commissione C(2022) 7388 final “Disciplina degli aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione” e, nello specifico:
- ai fini del rispetto di quanto stabilito nella Comunicazione saranno finanziabili progetti presentati da organismi di ricerca o da altri soggetti pubblici che svolgono attività di ricerca sul territorio provinciale a condizione che l’eventuale attività economica dell’organismo di ricerca o dell’infrastruttura di ricerca (nel caso degli altri soggetti pubblici) assorba esattamente gli stessi fattori di produzione (quali materiali, attrezzature, manodopera e capitale fisso) delle attività non economiche e la capacità destinata ogni anno a tali attività economiche non superi il 20% della pertinente capacità annua complessiva dell'entità (organismo di ricerca o infrastruttura di ricerca);
- se l’organismo di ricerca o l’infrastruttura di ricerca svolgono attività sia economiche sia non economiche, deve essere garantito che i finanziamenti, i costi e le entrate di ciascun tipo di attività siano contabilizzati separatamente, anche mediante i rendiconti finanziari annui, sulla base di principi contabili applicati con coerenza e obiettivamente giustificabili.
I progetti presentati dovranno riguardare lo sviluppo di infrastrutture di ricerca (implementazione dell’infrastruttura con le attrezzature necessarie per le finalità dell’infrastruttura).
Al fine di accedere ai finanziamenti del presente Avviso l'investimento proposto deve risultare coerente con le finalità della Strategia di Specializzazione Intelligente della Provincia autonoma di Trento (approvata con deliberazione della Giunta provinciale n. 2297 di data 23 dicembre 2021)
Al fine di accedere ai finanziamenti del presente Avviso l'investimento proposto deve risultare coerente con le finalità della Strategia di Specializzazione Intelligente della Provincia autonoma di Trento e deve riguardare l’Area Salute, alimentazione e stili di vita e relative traiettorie tecnologiche.
Dotazione finanziaria e percentuale di finanziamento
Il costo totale del progetto presentato a valere sul presente Avviso non deve essere inferiore a euro 1 milione; il finanziamento complessivo non sarà comunque superiore a euro 6 milioni per singolo progetto.
Le risorse disponibili per il finanziamento dei progetti di cui al presente Avviso sono pari ad euro 9 milioni.
Il finanziamento di cui al presente Avviso copre il 100% dei costi ammissibili.
Tali risorse sono riservate alle progettualità riguardanti l’area prioritaria della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021-2027 della Provincia “Salute, alimentazione e stili di vita” e rivolti esclusivamente alla realizzazione di infrastrutture collegate alle seguenti traiettorie tecnologiche:
- i) medicina personalizzata;
- ii) prevenzione & benessere: diagnostica avanzata e stili di vita;
- iii) sanità intelligente, telemedicina e tecnologie per la medicina territoriale;
- iv) medicina preventiva, dispositivi medicali.
Le tecnologie abilitanti di riferimento sono:
- micro e nano elettronica,
- intelligenza artificiale,
- computing (high performance, cloud, edge, quantum),
- biotecnologie,
- tecnologie riconducibili alla biologia computazionale, materiali avanzati, internet of things, blockchain big data & analytics, digital twin.
L’Amministrazione provinciale, in relazione alla disponibilità di risorse finanziarie, potrà destinare ulteriori risorse al finanziamento del presente Avviso.