Responsabilità di comunicazione dei beneficiari FESR 2021-2027

Qui puoi trovare un breve riassunto dei principali adempimenti in materia di comunicazione, che verranno poi illustrati nel dettaglio nelle Linee guida per i beneficiari, in fase di preparazione.

Data di pubblicazione:

11/10/2023

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Secondo quanto previsto dal Regolamento (UE) 2021/1060 (art. 50), i beneficiari del Programma FESR 2021-2027 sono tenuti a rispettare una serie di obblighi in materia di comunicazione, che consistono nel dare visibilità sul proprio sito web e social media ufficiali, ma anche tramite altri strumenti, al sostegno dei fondi europei al loro progetto.

Gli obblighi di comunicazione rappresentano un’opportunità per il beneficiario, permettendogli di dare maggiore visibilità alla propria realtà e di far conoscere ad un pubblico più ampio i progetti da esso realizzati.

Di seguito è possibile trovare un breve riassunto dei principali adempimenti in materia di comunicazione, illustrati nel dettaglio nelle Linee guida per i beneficiari.

Di fondamentale importanza per la comunicazione sui fondi europei è il blocco di quattro loghi qui sotto riportato, ovvero Coesione Italia 21-27 Trentino, Ue, Repubblica Italiana e Provincia autonoma di Trento. Esso è apposto su tutti i documenti e il materiale di comunicazione riguardanti l’attuazione dell’operazione, che sia destinato al pubblico o ai partecipanti, in modo da porre in evidenza il sostegno dell’Unione.

Loghi FESR - UE - STATO - PAT

SITO WEB E SOCIAL MEDIA UFFICIALI

Il beneficiario è tenuto a pubblicare, sul proprio sito web e sui propri social media ufficiali, una breve descrizione dell’operazione, con i rispettivi obiettivi e risultati, evidenziando in modo chiaro il sostegno finanziario ricevuto dall’Unione. È importante che sulla pagina del sito e dei social media inerenti l’operazione sia presente il blocco di loghi del Programma.

POSTER O DISPLAY ELETTRONICO

Per le operazioni il cui costo totale è uguale o inferiore a 500.000 euro, il beneficiario deve esporre in un luogo facilmente visibile al pubblico almeno un poster di misura non inferiore a un formato A3 o un display elettronico equivalente recante informazioni sull’operazione che evidenziano il sostegno ricevuto dai fondi.

Poster A3 orizzontale_editabile 

Poster A3 verticale_editabile 

Poster display 4/3_editabile 

Poster display 16/9_editabile 

TARGHE O CARTELLONI

Per le operazioni sostenute dal FESR che superano i 500.000 euro, il beneficiario è tenuto ad esporre, in maniera permanente e chiaramente visibile al pubblico, targhe o cartelloni in cui compare l’emblema dell’Unione. Ciò deve avvenire non appena ha inizio l’attuazione materiale dell’operazione che comporti investimenti materiali o l’installazione di attrezzature acquistate.

Targa A4_editabile 

Cartellone 100x150 cm_editabile 

Cartellone 150x100 cm_editabile 

EVENTO O ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE

Per le operazioni di importanza strategica e operazioni il cui costo totale supera 10 milioni di euro, il beneficiario organizzerà un evento o un’attività di comunicazione, coinvolgendo in tempo utile la Commissione e l’autorità di gestione del Programma.

INADEMPIENZE

Nel caso in cui il beneficiario non rispetti i propri obblighi o non ponga in essere azioni correttive, l’autorità di gestione applica misure, tenuto conto del principio di proporzionalità, sopprimendo fino al 3% del sostegno dei fondi dell’operazione interessata.

Documenti

Documenti allegati

Loghi istituzionali FSE+ e FESR 2021 - 2027

Qui puoi trovare i loghi in formati diversi per la comunicazione FSE+ e FESR 2021 - 2027 della Provincia autonoma di Trento.

Linee guida comunicazione FESR_edizione I

Linee guida per la comunicazione a cura dei beneficiari - Programma FESR 2021-2027
I edizione

Sezione Comunicazione - estratto del Reg. UE 2021/1060

Estratto del Regolamento UE 2021/1060 che illustra gli obblighi in materia di visibilità, trasparenza e comunicazione dei fondi strutturali e di investimento europei, e relativo allegato IX

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 07:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito