Descrizione
Questo servizio gratuito ha l’obiettivo di fornire supporto e formazione ai cittadini che vogliono avvicinarsi ad argomenti quali: identità digitale, posta elettronica, ABC del computer, app per lo smartphone, servizi pubblici digitali, strumenti per la comunicazione e molto altro.
Ai cittadini non è fornita assistenza tecnica, ma vera e propria facilitazione digitale, con l’obiettivo di renderli autonomi e accrescere le loro competenze digitali.
Il servizio offre due tipi di attività:
- Facilitazione digitale - Formazione individuale personalizzata, erogata di persona presso uno degli sportelli aperti su tutto il territorio provinciale.
Durante l’appuntamento, un facilitatore digitale accompagna personalmente l’utente nell’utilizzo delle tecnologie, ascoltando i suoi dubbi e le sue necessità.
Ogni appuntamento ha durata di 30 minuti.
- Seminari online - Formazione di gruppo attraverso micro-corsi in videoconferenza.
Previa iscrizione, gli utenti possono partecipare a momenti di formazione dedicati ad approfondire i principali servizi pubblici online. A questo link sono disponibili tutte le informazioni per usufruire di questa modalità di formazione.
Si prevede l'apertura dei primi 16 centri entro il primo anno di attività e di ulteriori 6 l'anno successivo per un totale di 22 centri, alcuni presso gli sportelli periferici della Provincia altri presso sedi proposte dal Consorzio dei Comuni Trentini.
Per maggiori informazioni, vai alla scheda progetto dedicata.
Vincoli
La lista dei punti Digitale Facile verrà aggiornata all’apertura di ulteriori centri.