Digitale Facile: iscriviti ad un seminario on line

  • Attivo

Informazioni e modalità necessarie per partecipare a webinar e seminari di formazione gratuita sull’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.

Digitale Facile

Descrizione

Il progetto della Rete di servizi di facilitazione digitale prevede un servizio gratuito che ha l’obiettivo di fornire supporto e formazione digitale di base. In particolare offre due tipi di attività:

  • Seminari on line - Formazione di gruppo attraverso micro-corsi in videoconferenza prodotta ed erogata da TSM - Trentino School of Management.
    Previa iscrizione gli utenti possono partecipare a momenti di formazione dedicati ad approfondire i principali servizi pubblici on line.
    Dalla pagina dedicata del sito di TSM o dai seguenti link è possibile iscriversi ai NUOVI CORSI IN PROGRAMMAZIONE per il 2025.

Per usufruire dei seminari online è sufficiente iscriversi ad una delle proposte riportate di seguito, cliccando sul titolo corrispondente.

New

NUOVI SEMINARI 2025

La partecipazione ai seminari è libera e gratuita fino ad esaurimento posti.
L'orario di inizio della diretta è fissato per le ore 17.00.
I seminari vengono registrati e saranno disponibili per la fruizione anche successivamente.

  1. 15 maggio e 21 ottobre - L’utilizzo consapevole degli strumenti digitali nella prima infanzia (prof. Cosimo Di Bari)
    Cosa vuol dire utilizzo consapevole della tecnologia nella prima infanzia? Come posso educare il mio bambino a un utilizzo consapevole e responsabile dei dispositivi digitali?
  2. 20 maggio e 11 novembre - App IO e identità digitale: IT Wallet e portafoglio europeo (Infocert – dr.ssa Marta Gaia Castella)
    Che cos’è l’IT Wallet? Che cos’è l’EUDI Wallet? Quali sono le novità nell’utilizzo dell’app IO?
  3. 27 maggio e 2 dicembreConsultare i dati immobiliari e fondiari online (PaT – Catasto)
    Dove posso trovare le informazioni relative agli immobili di mia proprietà? Come posso consultare i dati fondiari?
  4. giugno e 10 giugno La predisposizione della dichiarazione dei redditi (Agenzia delle Entrate – Olivier Ciraldo)
    Come si accede alla dichiarazione dei redditi on line? Come si compila? Di cosa ho bisogno per poterla compilare?

ARCHIVIO SEMINARI 2024

Dalla seguente sezione è possibile fruire anche i CORSI GIA' EROGATI IN PASSATO.
Per usufruire dei seminari online è sufficiente iscriversi ad una delle proposte riportate di seguito, cliccando sul titolo corrispondente o da uno dei pulsanti di colore verde in calce all'elenco. La fruizione è possibile IMMEDIATAMENTE al termine della procedura di iscrizione o, in un MOMENTO SUCCESSIVO, cliccando sul link ricevuto all'indirizzo mail indicato al momento della compilazione dei dati.

  1. Sicurezza informatica
    Cos'è un attacco informatico? Posso avere la stessa password per tutti i miei dispositivi e servizi? Che cosa sono le "truffe informatiche"? Che cos'è il "phishing"?
    Troverai risposta a queste domande nel video con il nostro esperto in materia di Sicurezza Informatica, Igor Falcomatà.
  2. TREC+ - Cartella Sanitaria Elettronica
    Cos'è TreC+? Quali sono i suoi vantaggi? Che funzioni ha? Posso installarlo sul telefono cosa posso fare, può gestire qualcuno per me la mia cartella?
    I nostri esperti Daniela Bonaldi e Diego Conforti daranno risposta a queste e ad altre domande relative a TreC+ Cartella sanitaria elettronica.
  3. Il portale Trentino Lavoro
    A cosa serve il Portale Trentino Lavoro? Quali servizi offre? Posso trovare delle offerte di lavoro?
    Troverai risposta a queste domande nel video con le nostre esperte sul Portale Trentino Lavoro, Giulia Guidi e Silvia Nisco.
  4. I servizi online della Provincia Autonoma di Trento
    Quali sono i servizi on line utili al cittadino? Come posso fare per accedere ai servizi? Come funziona il portale dei servizi on line della Provincia autonoma di Trento?
    Antonella Lunelli e Matteo Previdi daranno risposta a queste e ad altri quesiti relativi al portale e al catalogo dei servizi della Provincia autonoma di Trento.
  5. Identità digitale
    Che cos'è lo SPID? Come si fa ad attivarlo? Che cos'è la Carta d'Identità Elettronica? Che cos'è la PEC e a cosa può servire?
    Troverai risposta a queste domande nel video con i nostri esperti in materia di Identità Digitale, Marta Gaia Castellan e Italo Della Noce.
  6. Truffe on line: come evitarle?
    Come avvengono le truffe online? Quali strumenti utilizzano i truffatori? Cosa posso fare per difendermi?
    Queste domande potranno trovare risposta nel corso del seminario.
  7. I servizi Family in Trentino
    Quali sono i servizi disponibili per le famiglie? Come posso accedervi?
    Queste domande potranno trovare risposta nel corso del seminario.
  8. Promuovere sé stessi sulla rete per trovare lavoro e il CV on line
    Come posso promuovere al meglio il mio profilo? Quali sono gli elementi da inserire in un CV? A cosa devo devo fare attenzione?
  9. Il portale INPS e i suoi servizi
    Come si accede al portale INPS? Come è costituito? Dove posso trovare quanto mi occorre?
    Stefania Corti spiegherà come è organizzato il sito INPS, dove trovare e come trovare i servizi e darà molte altre indicazioni sul portale INPS
  10. Intelligenza artificiale: che cos'è?
    C’è da fidarsi? Quali rischi si corrono? E quali vantaggi ci possono essere? Che cos’è l’Intelligenza artificiale generativa?
    Alessandro Iannella parlerà di Intelligenza Artificiale, approfondendo in particolar modo gli aspetti correlati con un focus sulla cosiddetta “Intelligenza Artificiale Generativa” (es. ChatGPT)
  11. Intelligenza Artificiale: che cos'è?
    C’è da fidarsi? Quali rischi si corrono? E quali vantaggi ci possono essere? Che cos’è l’Intelligenza artificiale generativa?
    Alessandro Iannella parlerà di Intelligenza Artificiale, spiegando le sue origini, calandola nel nostro quotidiano, spiegando cosa si intenda per Internet of Things, oppure cosa sia la cosiddetta “Intelligenza Artificiale Generativa”
  12. Iscrizioni scolastiche online - Seminario 1
    Focus su scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado.
    Come faccio ad iscrivere mio figlio a scuola? Su quale portale devo accedere? Come accedo al servizio?
    Denise Alessandri illustrerà puntualmente i passaggi da effettuare per completare la procedura di iscrizione scolastica differenziando a seconda del relativo ciclo di istruzione.
  13. Iscrizioni scolastiche online - Seminario 2
    Focus sulla scuola dell’infanzia e accenni su scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado.
    Come faccio ad iscrivere mio figlio a scuola? Cosa devo indicare per anticipo e posticipo nell’iscrizione alla scuola dell’infanzia? Su quale portale devo accedere?
    Denise Alessandri illustrerà puntualmente i passaggi da effettuare per completare la procedura di iscrizione scolastica differenziando a seconda del relativo ciclo di istruzione.

Si ricorda agli utenti di prendere visione dell’informativa privacy prima di inviare la domanda di iscrizione.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini dai 18 anni compiuti, che abitano o visitano il Trentino.

Come fare

Clicca sulla proposta di tuo interesse per iscriverti ed accedere al seminario.

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

1. Sicurezza informatica

2. TREC+ - Cartella Sanitaria Elettronica

3. Portale Trentino Lavoro

4. I servizi online della Provincia Autonoma di Trento

5. Identità digitale

6. Truffe on line: come evitarle?

7. I servizi Family in Trentino

8. Promuovere sé stessi sulla rete per trovare lavoro e il CV on line

9. Il portale INPS e i suoi servizi

10. Intelligenza artificiale. Che cos'è? (1)

11. Intelligenza Artificiale: che cos'è? (2)

12. Iscrizioni scolastiche online - Seminario 1

13. Iscrizioni scolastiche online - Seminario 2

Autenticazione

Nessuna - accesso libero

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Digitale Facile: prenota un appuntamento

Informazioni e modalità necessarie per ricevere assistenza e formazione gratuita sull’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.

Progetti correlati

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito