Semplificazione

Quando si parla di semplificazione amministrativa, ci si riferisce a quell’insieme di interventi finalizzati a rendere più snelle, veloci e trasparenti le procedure amministrative, eliminando passaggi procedurali e controlli non necessari o adempimenti inutili in capo a cittadini ed imprese.
Tale processo si attua con interventi normativi, amministrativi, organizzativi e tecnologici che riducono il peso della burocrazia, facilitando di conseguenza i rapporti tra il cittadino ed una pubblica amministrazione più efficiente, rapida e trasparente e con tempi di risposta ridotti.

In quest'ottica la Giunta provinciale ha approvato il 30 giugno 2022 il documento strategico Verso il Trentino Distretto Digitale 2026 - Agenda digitale e per la semplificazione della Provincia autonoma di Trento 2022-2024 . L’Agenda per la semplificazione 2022-2024, aggiornata negli interventi e declinata in modo integrato con le azioni di digitalizzazione, è stata adeguata anche ai documenti programmatici più recenti nonchè alle azioni di modernizzazione e innovazione della pubblica amministrazione previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

In evidenza

Rete di servizi di facilitazione digitale

Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.7.2

Realizzare una rete di 22 punti di contatto sul territorio provinciale per facilitare lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini secondo il Digital Competence Framework for Citizens europeo

Digitale Facile: prenota un appuntamento

Informazioni e modalità necessarie per ricevere assistenza e formazione gratuita sull’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.

Digitale Facile
Sportelli provinciali per il pubblico

Sportelli provinciali per il pubblico

Sono 11 sportelli periferici dislocati sul territorio, che ti assistono nei rapporti con la Provincia autonoma di Trento. Per la città di Trento è disponibile il Punto Informativo.

Data di pubblicazione:Martedì, 17 Maggio 2022

Come presentare domande alla Provincia

Come presentare domande alla Provincia

Di seguito trovi alcune informazioni utili per presentare una domanda alla Provincia, nonché alcune indicazioni sulla procedura e sulle comunicazioni che ti verranno inviate.

Servizi

Approfondimenti

Conoscere i procedimenti

Informazioni sui procedimenti amministrativi di competenza dell'amministrazione provinciale .

Data di pubblicazione:Martedì, 31 Maggio 2022

Comunicazioni telematiche

Di seguito trovi le informazioni per dialogare con la Provincia con gli strumenti informatici che la tecnologia mette a disposizione.

Data di pubblicazione:Martedì, 31 Maggio 2022

Dichiarazioni sostitutive

Sono le dichiarazioni con cui, sotto la tua piena responsabilità, penale e amministrativa, attesti stati, requisiti personali o fatti di tua conoscenza

Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Maggio 2022

SCIA e silenzio assenso

Di seguito trovi alcune informazioni sulla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e il silenzio assenso

Data di pubblicazione:Martedì, 31 Maggio 2022

Progetti

Comunicati stampa

a cura dell'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito