Descrizione
Per impianto di distribuzione di carburante ad uso privato si intende un complesso unitario, installato all'interno di stabilimenti presso la sede dell'impresa o in cave e/o cantieri, magazzini e simili, costituito da uno o più serbatoi interrati o fuori terra da destinare esclusivamente all’erogazione del carburante per autotrazione necessario al funzionamento dei mezzi e automezzi della singola impresa.
La ristrutturazione di tale tipologia di impianto è soggetta a comunicazione o autorizzazione della Provincia. La nautra e i contenuti della comunicazione variano a seconda della categoria della ristrutturazione e della capacità teorica dei serbatoi.
Per la modifica del prodotto contenuto nei serbatoi senza modifica dei serbatoi stessi è necessario inviare una comunicazione di ristrutturazione parziale dell'impianto.
In caso di aumento della capacità a causa di installazione di nuovi serbatoi, sostituzione di serbatoi esistenti o spostamento della sede:
1) se l'impianto è stato avviato mediante la procedura semplificata (Segnalazione certificata di inizio attività per impianti ad uso privato di capacità fino a 10 mc) dopo l'installazione/spostamento dei serbatoi e prima del primo riempimento è necessario inviare la "Segnalazione certificata di inizio attività per ristrutturazione totale di impianti di distribuzione di carburante ad uso privato";
2) se l'impianto è stato avviato mediante autorizzazione (Autorizzazione per impianti di capacità superiore a 10 mc) prima di chiedere al comune il permesso di costruire è necessario inviare la "Domanda di autorizzazione per ristrutturazione totale di impianti di distribuzione di carburante ad uso privato".
In caso di modifiche amministrative (modifica della denominazione dell'impresa, variazione titolarità dell'impianto, dismissione impianto, etc.) si prega di fare riferimento al servizio "Carburante: variazione di impianto ad uso privato" (si veda più in basso la sezione "ulteriori informazioni")
Vincoli
E' soggetto a sanzione amministrativa da 1.000 a 6.000 euro chi installa ed esercita un'attività di distribuzione di carburante per autotrazione a uso privato o ristruttura totalmente in assenza della prescritta autorizzazione o della segnalazione di inizio attività nel caso di impianti fino a 10 mc.