Informazioni generali
Gli investimenti sono incentrati sul miglioramento delle capacità e delle procedure di monitoraggio, prevenzione e risposta più efficaci contro le minacce cyber.
Il progetto è finalizzato alla realizzazione di interventi di potenziamento della resilienza cyber della Provincia con l’obiettivo ultimo di supportare l'ente nella realizzazione di un percorso virtuoso di gestione del rischio cyber.
I finanziamenti hanno l’obiettivo di dotare la Provincia dei necessari strumenti e processi per una gestione del rischio cyber in linea con le migliori prassi nazionali e internazionali; sono previste:
• la realizzazione di un censimento dei livelli di maturità della postura di sicurezza dei servizi e delle infrastrutture digitali delle PA;
• la realizzazione di un piano programmatico di potenziamento, sia a breve che a medio-lungo termine, delle capacità cyber, volto a supportare il percorso di trasformazione digitale sicura della PA;
• la realizzazione di interventi di potenziamento a medio-breve termine dei servizi e delle infrastrutture in essere della PA.
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha ammesso a finanziamento la proposta progettuale della Provincia Autonoma di Trento con propria determinazione n. 0012721 del 21 aprile 2023.
Obiettivi
Rafforzare le capacità di monitoraggio, prevenzione e risposta ai rischi per garantire la sicurezza dei dati e dei servizi e identificare tempestivamente gli eventi informatici malevoli al fine di limitarne gli effetti, avviando una definizione delle opportune evoluzioni sui processi attraverso un’analisi puntuale delle procedure, dei sistemi, un’analisi di valutazione del rischio sui principali asset dell’organizzazione, finalizzate alla definizione di un piano di miglioramento dei processi di gestione della Cybersecurity
Data inizio
01/07/2023
Data fine
30/06/2025