Norme di attuazione del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (P.G.U.A.P.)

Il Piano Generale per l’Utilizzazione delle Acque Pubbliche (P.G.U.A.P.) è lo strumento di governo delle risorse idriche che la Provincia ha adottato d’intesa con lo Stato. Esso equivale a un vero e proprio Piano di Bacino di rilievo nazionale, pertanto le sue previsioni e prescrizioni costituiscono direttive nei confronti degli strumenti di pianificazione territoriale.

Description and content

Le Norme di attuazione del PGUAP hanno il concreto obiettivo di armonizzare il ciclo artificiale con il ciclo naturale delle acque, di contemperare le disponibilità e l’uso delle risorse idriche con la qualità ecologica e paesaggistica degli ambienti acquatici, di potenziare la difesa del suolo, la funzionalità idrologica e la sicurezza idraulica del territorio e di rispondere alle nuove esigenze economiche e di qualità della vita delle popolazioni trentine; il tutto secondo i principi dello sviluppo sostenibile.

Le disposizioni previste sono divise in sette parti che si occupano specificamente dei seguenti argomenti:

CAPO I: Disposizioni generali
CAPO II: Bilancio idrico
CAPO III: Utilizzazione delle acque pubbliche
CAPO IV: Aree a rischio idrogeologico
CAPO V: Sistemazione dei corsi d’acqua e dei versanti
CAPO VI: Ambiti fluviali
CAPO VII: Norme finali e abrogazione

NdA PGUAP (File pdf 1.05 MB)
RelazioneIllustrativa (File pdf 1.53 MB)

Time references

First validity/effective date

30/05/2008

Validity/effective end date

31/12/9999

Additional information

Related services

Last modified: 14/05/2025 8:21 pm

Sito web OpenCity Italia · Site editors access