Documenti del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (P.G.U.A.P.)

Il Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (PGUAP) raccoglie al suo interno le conoscenze sulla disponibilità e utilizzazione della risorsa idrica e evidenzia le dinamiche e le interrelazioni esistenti fra essa, i bisogni della popolazione, la qualità dell’ambiente e del paesaggio.

Beschreibung und Inhalt

Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (PGUAP) è composto da una serie di documenti che raccolgono le conoscenze sulla disponibilità e utilizzazione della risorsa idrica, evidenziando le dinamiche e le interrelazioni esistenti fra essa, i bisogni della popolazione, la qualità dell’ambiente e del paesaggio:

INDICE GENERALE

PARTE PRIMA – Quadro conoscitivo di base

   Allegati cartografici:

     Tav.I.2.2: Litologia e lineamenti strutturali

     Tav.I.2.3: Morfologia e lineamenti strutturali

     Tav.I.3.1: Idrogeologia

     Tav.I.3.2: Sorgenti

PARTE SECONDA – Acqua: quantità e qualità

PARTE TERZA – Utilizzazione delle acque pubbliche 

   Allegati cartografici:

     TavIII.1.2a: Pozzi (localizzazione)

     TavIII.1.2b: Pozzi (dettaglio delle aree a maggior densità, nord)

     TavIII.1.2c: Pozzi (dettaglio delle aree a maggior densità, sud)

     TavIII.1.1: Grandi derivazioni idroelettriche

     TavIII.1.3: Derivazioni da acque superficiali

     TavIII.6.3: Deflusso minimo vitale (DMV)

PARTE QUARTA – Pericolosità e rischio idrogeologico 

   Allegato – Schede aree di rischio idrogeologico

PARTE QUINTA – Sistemazione dei corsi d’acqua e versanti

   Allegato – Quaderno delle opere

PARTE SESTA – Ambiti fluviali

PARTE SETTIMA – Indirizzi di pianificazione

PARTE OTTAVA – Norme di attuazione

Download della cartografia di piano

Carta della criticità idrica sotterranea: shapes (zip) - WebGis Trasversale

Carta del Deflusso Minimo Vitale: shapes (zip) - WebGis Trasversale

Carte Ambiti fluviali: shapes (zip) - WebGis Trasversale

RelazioneIllustrativa (File pdf 1,53 MB)

Zeitliche Referenzen

Erster Gültigkeitstag/Tag des Inkrafttretens

18.12.2024

Zusatzinformationen

Zugehörige Dokumente

Delibere di attuazione del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (PGUAP)

La norme di attuazione del PGUAP sono state rese efficaci tramite una serie di deliberazioni della Giunta provinciale

Norme di attuazione del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (P.G.U.A.P.)

Il Piano Generale per l’Utilizzazione delle Acque Pubbliche (P.G.U.A.P.) è lo strumento di governo delle risorse idriche che la Provincia ha adottato d’intesa con lo Stato. Esso equivale a un vero e proprio Piano di Bacino di rilievo nazionale, pertanto le sue previsioni e prescrizioni costituiscono direttive nei confronti degli strumenti di pianificazione territoriale.

Letzte Änderung: 15.10.2025 09:50

Sito web OpenCity Italia · Zugriff auf Site-Editoren