Beschreibung und Inhalt
Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (PGUAP) è composto da una serie di documenti che raccolgono le conoscenze sulla disponibilità e utilizzazione della risorsa idrica, evidenziando le dinamiche e le interrelazioni esistenti fra essa, i bisogni della popolazione, la qualità dell’ambiente e del paesaggio:
PARTE PRIMA – Quadro conoscitivo di base
Allegati cartografici:
Tav.I.2.2: Litologia e lineamenti strutturali
Tav.I.2.3: Morfologia e lineamenti strutturali
Tav.I.3.1: Idrogeologia
Tav.I.3.2: Sorgenti
PARTE SECONDA – Acqua: quantità e qualità
PARTE TERZA – Utilizzazione delle acque pubbliche
Allegati cartografici:
TavIII.1.2a: Pozzi (localizzazione)
TavIII.1.2b: Pozzi (dettaglio delle aree a maggior densità, nord)
TavIII.1.2c: Pozzi (dettaglio delle aree a maggior densità, sud)
TavIII.1.1: Grandi derivazioni idroelettriche
TavIII.1.3: Derivazioni da acque superficiali
TavIII.6.3: Deflusso minimo vitale (DMV)
PARTE QUARTA – Pericolosità e rischio idrogeologico
Allegato – Schede aree di rischio idrogeologico
PARTE QUINTA – Sistemazione dei corsi d’acqua e versanti
Allegato – Quaderno delle opere
PARTE SESTA – Ambiti fluviali
PARTE SETTIMA – Indirizzi di pianificazione
PARTE OTTAVA – Norme di attuazione
Download della cartografia di piano
Carta della criticità idrica sotterranea: shapes (zip) - WebGis Trasversale
Carta del Deflusso Minimo Vitale: shapes (zip) - WebGis Trasversale
Carte Ambiti fluviali: shapes (zip) - WebGis Trasversale