Rendicontazione dei servizi fruibili mediante Buoni di Servizio 2025-2027

  • Attivo

Procedura che l'Ente deve seguire per richiedere all’Amministrazione provinciale i corrispettivi dei servizi erogati.

Descrizione

Il Soggetto erogatore deve rendicontare i servizi fruiti mediante Buoni di Servizio entro 180 giorni dalla conclusione dei servizi di conciliazione erogati riferiti a ciascun Buono, compilando nel sistema gestionale online la relativa documentazione, che andrà poi stampata, firmata e presentata presso la Struttura Multifunzionale Ad Personam (per appuntamenti contattare il Numero verde 800 163870).

Si consiglia di consultare il Manuale attivazione e pagamento e il Manuale di richiesta di corrispettivi a stati di avanzamento lavori.

Per avere informazioni sull'iter completo da seguire per l'"Erogazione di servizi fruibili mediante Buoni di Servizio" si invita a consultare le seguenti pagine:

Vincoli

La rendicontazione delle attività dovrà essere depositata entro 180 giorni dalla chiusura dei servizi di conciliazione erogati.

A chi è rivolto

La procedura deve essere seguita da tutti i soggetti che erogano servizi fruibili mediante Buoni di Servizio.

Come fare

Il Soggetto Erogatore può richiedere all’Amministrazione provinciale i corrispettivi dei servizi erogati:

  • a stati di avanzamento dal 50% e fino all’85% del valore del Buono, dopo l’espletamento di un monte ore di attività corrispondente almeno alla percentuale dello stato di avanzamento richiesto (in caso di Buoni cumulativi l’anticipazione richiedibile può essere riferita al valore del singolo Buono);
  • a saldo dopo l’espletamento o conclusione del servizio (decurtato dell’eventuale stato di avanzamento).

Cosa serve

Documentazione da presentare

In caso di richiesta di liquidazione a stato di avanzamento:
  • il Prospetto dei costi richiesti per il servizio erogato, generato dal sistema informatico, a cui allegare per ogni Buono inserito:
  1. Domanda di liquidazione stato di avanzamento;
  2. Breve relazione sull’espletamento del servizio nei termini e modi conformi al PE.S.;
  3. Registro presenze originale cartaceo utilizzato in caso di fuori linea debitamente compilato e sottoscritto sia dal Soggetto Erogatore che dal genitore/accompagnatore del minore. In caso di registro elettronico tale documento sarà estratto direttamente dal sistema informatico di gestione;
  4. Dichiarazione in merito alla conformità vaccinale dei minori (fascia A e fascia B).

In caso di richiesta di saldo:

  • il Prospetto dei costi richiesti per il servizio erogato, generato dal sistema informatico a cui allegare per ogni Buono inserito:
  1. Domanda di liquidazione saldo generata dal sistema informatico;
  2. Breve relazione sull’espletamento del servizio nei termini e modi indicati e conformi al PES, generata dal sistema informatico;
  3. Registro presenze originale cartaceo utilizzato in caso di fuori linea debitamente compilato e sottoscritto sia dal Soggetto Erogatore che dal genitore/accompagnatore del minore. In caso di registro elettronico tale documento sarà estratto direttamente dal sistema informatico di gestione;
  4. Scheda Rendiconto generata dal sistema informatico, che dà conto della quota pubblica e di quella di compartecipazione privata;
  5. Conferma dell’avvenuta prestazione dei servizi di conciliazione alla conclusione del servizio redatta dal titolare del Buono di Servizio;
  6. Dichiarazione in merito alla conformità vaccinale dei minori (fascia A e fascia B);
  7. Copia delle polizze assicurative stipulate.
In caso di comunicazione di liquidazione con saldo a zero:
  • La Comunicazione di liquidazione con saldo a zero.

Modulistica

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa

La Struttura Multifunzionale Ad Personam entro 90 giorni dal ricevimento della documentazione confermerà il Prospetto dei Costi richiesti per il servizio erogato oppure segnalerà le eventuali non corrispondenze; solo in seguito il Soggetto Erogatore potrà presentare all’Amministrazione provinciale fattura o nota spese fiscalmente valida a saldo.I corrispettivi dei servizi erogati sono saldati al Soggetto Erogatore da parte dell’Amministrazione provinciale entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura o nota spese fiscalmente valida. Al fine di velocizzare le pratiche rendicontative il Soggetto Erogatore potrà emettere al massimo una fattura o nota fiscalmente valida al mese per ogni codice CUP (Codice Unico di Progetto) inserendovi anche più Buoni di Servizio e/o più verbali di verifica.

Costi

GRATUITO

Contatti

Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam

Numero verde:
800 163870

E-mail:
adpersonam.fse@provincia.tn.it

Lun
08.30-17.30
Mar
08.30-17.30
Mer
08.30-17.30
Gio
08.30-17.30
Ven
08.30-17.30
Data di inizio validità 05/02/2023

Contatti di Umse europa

Email - Segreteria:
umse.europa@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
fondi.europei@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.495322

Fax - Segreteria:
0461.491201

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Erogazione di servizi fruibili mediante Buoni di Servizio - periodo 2025-2027

Criteri e modalità per gli Enti che intendono erogare servizi fruibili mediante Buoni di Servizio, già inseriti nell’apposito elenco.

Erogazione di servizi fruibili mediante Buoni di Servizio - periodo 2022-2024

Criteri e modalità per gli Enti che intendono erogare servizi fruibili mediante Buoni di Servizio, già inseriti nell’apposito elenco (per le modalità di inserimento nell’elenco dei soggetti che erogano servizi con Buoni di Servizio clicca qui).

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 09:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito