In evidenza
Non è più possibile presentare domanda.
Contributi del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021-2027 orientati a sostenere l'avvio di start up innovative nel territorio provinciale.
Non è più possibile presentare domanda.
Si tratta di un contributo a fondo perduto nell'ambito del nuovo Programma FESR 2021-2027, volto a sostenere l'avvio di start up innovative nel territorio provinciale.
Il testo dell'Avviso è contenuto nella delibera n. 983 del 01 giugno 2023 e la sezione 11 "Modificazioni soggettive" (con conseguenti obblighi) è stata modificata con delibera n. 1843 del 06 ottobre 2023, entrambe disponibili nella sezione Documenti di questa pagina. Sono disponibili anche le FAQ.
Per accedere al contributo, si deve presentare un Progetto di Avviamento di start-up innovativa, anche non ancora costituita al momento della presentazione della domanda:
Il Progetto deve essere realizzato e localizzato nel territorio della Provincia autonoma di Trento e dovrà essere concluso entro 18 mesi dalla data di comunicazione, da parte dell'ente istruttore, del provvedimento di concessione dell’agevolazione.
Verifica al punto 6 dell’Avviso i criteri di valutazione e al punto 9 dell'Avviso il cronoprogramma del progetto.
La spesa ammissibile massima per ogni progetto è 500.000 euro e il contributo è pari al 70% delle spese relative al Progetto, purché ammissibili ai sensi della disciplina di cui al presente Avviso; la spesa minima dovrà essere pari almeno a 50.000 euro.
Per maggiori informazioni sulle categorie di spese ammissibili vai all'Allegato 1 dell’Avviso.
A fronte del contributo ricevuto, l'impresa deve rispettare una serie di obblighi, definiti dagli allegati 5 e 6 dell'Avviso.
Al seguente link è invece possibile trovare un riassunto dei principali adempimenti in materia di comunicazione che spettano ai beneficiari degli avvisi del Programma FESR 2021-2027.
Il Progetto deve essere avviato a partire dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda. Per avvio del Progetto si intende l’emissione del primo giustificativo di spesa relativo al Progetto da parte di un fornitore (data della fattura o documentazione equipollente). Un progetto materialmente completato, anche nel caso in cui i relativi pagamenti non siano ancora stati effettuati, non è comunque agevolabile.
Il Progetto dovrà essere concluso entro 18 mesi dalla data di comunicazione da parte dell’ente istruttore, del provvedimento di concessione dell’agevolazione. I giustificativi di spesa devono riportare data non successiva al termine di conclusione del progetto.
Le imprese devono inoltre, alla data di presentazione della domanda:
Le domande di contributo saranno valutate con una procedura valutativa e saranno attribuiti ai Progetti i punteggi secondo i criteri stabiliti al punto 6 dell'Avviso (criteri generali di ammissibilità, criteri specifici di ammissibilità, criteri di valutazione e criteri di premialità).
L'ente istruttore è Trentino Sviluppo Spa.
A conclusione dell'istruttoria sarà approvata una graduatoria.
Non è più possibile presentare domanda: le domande potevano essere presentate dal 27 luglio 2023 alle ore 12:00 del 27 novembre 2023.
Per presentare la domanda è necessario essere in possesso del sistema di identità digitale SPID.
Di seguito è possibile accedere alla piattaforma per poter rendicontare le spese riguardanti l'iniziativa agevolata. Tutte le istruzioni operative per la rendicontazione dell'investimento tramite piattaforma informatica sono disponibili nell'apposito manuale disponibile nella sezione documenti.
ASSISTENZA TECNICA DELLA PIATTAFORMA
Eventuali problematiche di carattere tecnico legate all'utilizzo della piattaforma devono essere segnalate per mail scrivendo ad assistenzafesrtn@performer.it, specificando nominativo, codice fiscale dell'azienda, contatto telefonico e codice identificativo della domanda (se disponibile).
L'assistenza tecnica è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:00 (esclusi i giorni festivi).
Si veda il cronoprogramma con le tempistiche al punto 9 dell'Avviso.
Interventi della Provincia per il sostegno dell'economia e della nuova imprenditorialità locale, femminile e giovanile. Aiuti per i servizi alle imprese, alle reti d'impresa, all'innovazione e all'internazionalizzazione. Modificazioni della legge sulla programmazione provinciale.
Leggi di piùProgramma Operativo 2021-2027 FESR - Priorità 1: Trentino competitivo - Obiettivo specifico a.i) 'Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate - Supporto al trasferimento tecnologico e alle start up innovative': approvazione dello schema di Avviso FESR n. 1/2023 - Sostegno allo sviluppo di Start up innovative nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino.
Leggi di piùApprovazione della modulistica/fac-simile e indicazioni applicative sull'impiego del CUP, di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 983 del 1 giugno 2023, avente ad oggetto 'Programma Operativo 2021-2027 FESR - Priorità 1: Trentino competitivo - Obiettivo specifico a.i) 'Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate - Supporto al trasferimento tecnologico e alle start up innovative': approvazione dello schema di Avviso FESR n. 1/2023 - Sostegno allo sviluppo di Start up innovative nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino.'.
Leggi di piùDeliberazione n. 983 di data 01 giugno 2023 con oggetto 'Programma Operativo 2021-2027 FESR - Priorità 1: Trentino competitivo - Obiettivo specifico a.i) 'Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate - Supporto al trasferimento tecnologico e alle start up innovative': approvazione dello schema di Avviso FESR n. 1/2023 - Sostegno allo sviluppo di Start up innovative nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino': modifiche allo schema di Avviso FESR n. 1/2023 e proroga del termine di presentazione delle domande.
Leggi di piùAvviso FESR n. 1/2023 - Sostegno allo sviluppo di Start up innovative nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino, di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 983/2023 e s.m.i.: approvazione della graduatoria dei progetti e contestuale aumento del budget.
Leggi di piùMANUALE UTENTE PRESENTAZIONE DOMANDE per l'utilizzo del portale SIFESR - Avviso FESR 1/2023 Start up innovative
Leggi di piùMANUALE UTENTE RENDICONTAZIONE SPESE per l'utilizzo del portale SIFESR - Avviso FESR 1/2023 Start up innovative
Leggi di piùIl documento riepiloga le condizioni per il sostegno ad un’operazione agevolata a valere sull'Avviso FESR n. 1/2023 - Sostegno allo sviluppo di Start up innovative nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino.
L’Avviso, nonché la normativa da esso richiamata, costituiscono in ogni caso il quadro giuridico applicabile al finanziamento.
Linee guida per la comunicazione a cura dei beneficiari - Programma FESR 2021-2027
I edizione