In evidenza
Servizio attivo solo per la RENDICONTAZIONE. Non è più possibile presentare domanda.
Incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili - Avviso FESR n. 2/2022 Investimenti in impianti fotovoltaici
Servizio attivo solo per la RENDICONTAZIONE. Non è più possibile presentare domanda.
Contributi FESR per sostenere le imprese che investono nella realizzazione di impianti fotovoltaici, combinati a sistemi di accumulo, volti ad aumentare la produzione da fonti rinnovabili.
L’impresa può richiedere il contributo, in regime di esenzione oppure in regime de minimis, come segue:
1. per domande di qualsiasi importo, in regime di esenzione, per le seguenti iniziative:
a) fornitura e installazione di nuovi impianti fotovoltaici con potenza di picco (P) da 15 kW fino a 1000 kW
In aggiunta:
b) sistema di accumulo con spesa massima ammissibile pari a 800 €/kWh
c) spese tecniche relative all’intervento in oggetto (progettazione, direzione lavori, consulenze, collaudo…) nel limite del 10% del totale delle spese ammissibili per la realizzazione dell’intervento
2. per domande di importo di spesa ammessa superiore a 200 mila euro, in regime de minimis, per le seguenti iniziative:
a) fornitura e installazione di nuovi impianti fotovoltaici con potenza di picco (P) da 15 kW fino a 1000 kW
In aggiunta:
b) sistema di accumulo con spesa massima ammissibile pari a 800 €/kWh
c) rimozione con smaltimento di coperture in cemento amianto nel limite di 20 €/mq
d) spese tecniche relative all’intervento in oggetto (progettazione, direzione lavori, consulenze, collaudo…) nel limite del 10% del totale delle spese ammissibili per la realizzazione dell’intervento
e) colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Il contributo che l’impresa può ottenere è:
Dal 7 febbraio 2024 il contributo in regime de minimis è concesso ai sensi del nuovo Regolamento 2023/2831. Fino al 30 giugno 2024, il contributo può essere concesso ai sensi del vecchio Regolamento 1407/2014 e s.m.i. soltanto se più favorevole per il soggetto richiedente in termini di massimale dell’aiuto.
E’ prevista una particolare disciplina per la contabilità, la tracciabilità, il pagamento e la rendicontazione delle spese sostenute. Si ricorda di verificare tali aspetti all’allegato 4 dell’Avviso (LINK ALL’AVVISO).
A fronte del contributo ricevuto l’impresa deve inoltre rispettare una serie di obblighi, tra cui:
Ulteriori vincoli sono definiti dagli allegati 5 e 6 dell'Avviso (LINK ALL’AVVISO) che si riferiscono ad ulteriori obblighi dei beneficiari nonché agli obblighi di informazione, monitoraggio e pubblicità inerenti gli interventi finanziati.
Al seguente link è invece possibile trovare un riassunto dei principali adempimenti in materia di comunicazione che spettano ai beneficiari degli avvisi del Programma FESR 2021-2027.
Piccole, medie, grandi imprese, identificabili come:
Per accedere al contributo, l’impresa deve:
Le domande di contributo saranno valutate con una procedura valutativa a sportello.
I criteri con cui verrà verificata l'ammissibilità al contributo sono: criteri generali di ammissibilità formale, criteri generali di ammissibilità sostanziale, criteri specifici di ammissibilità sostanziale, criteri di valutazione e i criteri di premialità.
La domanda può essere presentata da:
Per richiedere il contributo l’impresa deve presentare domanda mediante piattaforma informatica.
Per la presentazione è necessario essere in possesso del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
ASSISTENZA TECNICA PIATTAFORMA Eventuali problematiche di carattere tecnico legate all'utilizzo della piattaforma devono essere segnalate a: |
Per ulteriore documentazione eventualmente necessaria fare riferimento all'Avviso (LINK ALL’AVVISO).
Rendicontazione investimento
La rendicontazione dell’iniziativa agevolata deve avvenire tramite piattaforma informatica accedendo alla piattaforma SI-FESR nei "Canali digitali" accedendo tramite il pulsante "Accedi al portale SI-FESR Trento". Per la compilazione si può fare riferimento al Manuale per la compilazione online della RENDICONTAZIONE Avviso FESR n. 2/2022 - Piattaforma SI-FESR disponibile nella sezione Documenti in fondo a questa pagina.
Per poter rendicontare l’investimento agevolato è necessaria la seguente documentazione:
La documentazione da allegare può essere sottoscritta digitalmente. In alternativa, può essere sottoscritta con firma autografa, allegando una copia del documento d’identità.
Servizio attivo solo per la RENDICONTAZIONE. Non è più possibile presentare domanda.
Programma Operativo 2021-2027 FESR - Priorità: Trentino sostenibile; Incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili - Obiettivo specifico b.ii «Promuovere le energie rinnovabili in coerenza con la direttiva UE 2018/2001 sull'energia rinnovabile, compresi i criteri di sostenibilità da essa stabiliti» approvazione dello schema di Avviso FESR n. 2/2022 - Investimenti in impianti fotovoltaici.
Leggi di piùAssegnazione ad APIAE delle risorse per l'esercizio finanziario 2022 necessarie all'esercizio delle competenze ai sensi dell'articolo 39 ter l.p. n. 3/2006 e all'incremento dei budget relativi ai Secondi Bandi Qualità in Trentino - settore commercio e servizi e settore ricettivo di cui alla D.G.P. n. 1242/2022. Autorizzazione ad APIAE alla ridestinazione di una quota di avanzo di amministrazione vincolato dell'esercizio 2021 ad incremento del budget dedicato all'Avviso FESR 2/2022 'Investimenti in impianti fotovoltaici' di cui alla D.G.P. 1034/2022
Leggi di piùAssegnazione ad APIAE di ulteriori risorse per l'esercizio finanziario 2022 necessarie all'esercizio delle competenze ai sensi dell'articolo 39 ter l.p. n. 3/2006 e aumento del budget dell'Avviso FESR 2/2022 'Investimenti in impianti fotovoltaici', di cui deliberazione di Giunta provinciale n. 1034 del 7 giugno 2022 e s.m.i..
Leggi di piùUlteriori disposizioni concernenti l'ammissibilità delle domande di contributo presentate per l'Avviso FESR n. 2/2022 (approvato con D.G.P. n. 1034/2022), anche ai sensi dei Criteri e modalità per l'applicazione della legge - Norme di carattere generale della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 (approvati con D.G.P. n. 2804/2005 e ss.mm.).
Leggi di piùApprovazione dell'assestamento del bilancio 2023-2025 dell'Agenzia provinciale per l'incentivazione delle attività economiche (APIAE), disposto con provvedimento del Dirigente generale di APIAE n. 77 di data 31 maggio 2023, ai sensi del Regolamento di contabilità, della l.p. 7/1979 e del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m., assegnazione di nuove risorse e contestuale ridefinizione del budget dell'Avviso FESR 2/2022.
Leggi di piùAssegnazione ad APIAE di risorse per l'esercizio finanziario 2023 ad incremento del budget relativo all'Avviso FESR 2/2022 'Investimenti in impianti fotovoltaici' di cui alla D.G.P n. 1034/2022 e s.m.ie
Leggi di piùDeliberazione di Giunta provinciale n. 1034 del 7 giugno 2022 e s.m.i: specifiche tecniche per la tracciabilità della spesa e proroga della presentazione delle domande.
Leggi di piùModifica delle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi e delle disposizioni specifiche per singoli interventi, ai sensi dell'articolo 6 della legge provinciale n. 6/2023 e relativa apertura dei termini di applicazione e presentazione delle domande di incentivo anche a valere sull'Avviso 'Nuova Impresa 2023'. Disposizioni riguardanti l'applicazione del Regolamento (UE) n. 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023
Leggi di piùMANUALE UTENTE COMPILAZIONE DOMANDA tramite il portale SIFESR - presentazione domande online Avviso FESR 2/2022 Impianti fotovoltaici
Leggi di piùMANUALE GESTIONE UTENTI per l'utilizzo del portale SIFESR - presentazione domande online Avviso FESR 2/2022 Impianti fotovoltaici
Leggi di piùIl presente documento riepiloga le condizioni per il sostegno ad un’operazione agevolata a
valere sull’Avviso FESR 2-2022 “Investimenti in impianti fotovoltaici”.
Manuale operativo per la compilazione online della RENDICONTAZIONE del contributo Avviso FESR n. 2/2022 Investimenti in impianti fotovoltaici utilizzando la piattaforma SI-FESR
Leggi di piùLinee guida per la comunicazione a cura dei beneficiari - Programma FESR 2021-2027
I edizione
Avviso FESR n. 2/2022 Investimenti in impianti fotovoltaici
Leggi di piùAvviso FESR n. 2/2022 Investimenti in impianti fotovoltaici
Leggi di più