Aiuti per l'inserimento di manager nelle PMI - Avviso FESR n. 1/2024

  • Attivo

Incentivi del FESR 2021-2027 orientati a sostenere progetti volti a sviluppare le competenze specialistiche delle imprese nelle aree di specializzazione intelligente (S3) provinciale con il coinvolgimento di un manager.

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Si tratta di un incentivo a fondo perduto nell'ambito del Programma FESR 2021-2027, volto a sostenere progetti che sviluppano le competenze specialistiche dell'impresa nelle aree di specializzazione intelligente (S3) provinciale e che prevedano l'assunzione di un manager da parte delle PMI.

L'incentivo è disciplinato dall'Avviso e dalle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi della LP 6/2023.

Iniziative ammissibili

Per accedere all'incentivo, si deve presentare un progetto afferente ad almeno una delle quattro aree della Strategia provinciale di Specializzazione Intelligente (S3) del Trentino che preveda l'assunzione di un manager con un contratto di lavoro di tipo subordinato.

Di seguito si riportano i requisiti del Manager:

  • è una figura professionale altamente qualificata, con competenze avanzate e specialistiche nell'impostazione e/o gestione di progetti per la crescita e/o promozione della competitività dell'impresa, dell'innovazione, della digitalizzazione, sostenibilità ecc., al fine di rafforzare le competenze dell'impresa nelle aree di specializzazione della S3 provinciale;
  • deve possedere un'esperienza professionale almeno quinquennale nelle attività per le quali viene presentato il progetto; 
  • deve essere assunto con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo indeterminato o determinato di durata pari ad almeno 2 anni e comunque di durata coerente con il termine previsto per l'implementazione del progetto;
  • inquadramento non inferiore alla qualifica di quadro.

Verifica al punto 3, lett. b) dell'Avviso la definizione di "Manager" e al punto 6 dell'Avviso il cronoprogramma con le tempistiche.

 

Spese ammissibili e misura contributiva

La spesa ammissibile minima è pari ad almeno 200.000 euro.

La misura di incentivazione è pari al 50% delle spesa ammissibile, fino ad un incentivo massimo di 150.000 euro.

Sono ammissibili le spese strettamente correlate alla realizzazione del progetto, come di seguito specificate:

  • costo lordo a titolo di retribuzione a carico del datore di lavoro per l'assunzione del manager, così come definito al punto 3, lettera c dell'Avviso;
  • spese generali calcolate applicando un tasso forfettario del 7% ai costi di cui al precedente punto, ai sensi del Reg. (UE) 2021/1060.

Per maggiori informazioni sulle spese ammissibili vai al punto 7 dell'Avviso.

Vincoli

L'unità operativa attiva sul territorio provinciale deve essere regolarmente registrata presso il Registro delle imprese entro la data di avvio dell'iniziativa (ossia la data di stipula del contratto di lavoro del manager). 

Entro 30 giorni dalla data di comunicazione da parte del soggetto istruttore del provvedimento di concessione, i soggetti beneficiari sono tenuti a trasmettere a Trentino Sviluppo, tramite PEC:

  • il contratto stipulato con il manager individuato;
  • un ordine di servizio in cui si dispone che il manager svolga la sua attività professionale per l'attuazione del progetto finanziato dal Programma FESR 2021-2027, specificando altresì il CUP del progetto.

A fronte del contributo ricevuto, l'impresa deve rispettare una serie di obblighi, definiti al punto 14 dell'Avviso.

Al seguente link è invece possibile trovare un riassunto dei principali adempimenti in materia di comunicazione che spettano ai beneficiari degli avvisi del Programma FESR 2021-2027.

A chi è rivolto

Possono presentare domande le piccole e medie imprese (PMI):

Per maggiori informazioni si veda il punto 4 dell'Avviso.

Attenzione!

Il requisito di avere un’unità operativa attiva sul territorio provinciale deve rispettare la definizione del punto 3, comma 8 delle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi della l.p. 6/23. L’unità operativa in Provincia di Trento deve essere regolarmente registrata presso il Registro delle imprese entro la data di avvio dell’iniziativa.  

Criteri di valutazione

Le domande saranno valutate con una procedura valutativa a sportello e saranno attribuiti ai progetti i punteggi secondo i criteri stabiliti al punto 9 dell'Avviso (criteri generali di ammissibilità, criteri specifici di ammissibilità, criteri di valutazione e criteri di premialità).

Le domande sono ammesse con il raggiungimento della soglia minima pari ad almeno 60 punti.

Il soggetto istruttore è TRENTINO SVILUPPO S.P.A.

Come fare

Presentazione domanda e termini

La domanda può essere presentata, anche tramite delegato, a partire dalle ore 15:00 del 28 novembre 2024 collegandosi al portale disponibile di seguito.

Tutte le istruzioni operative per la presentazione della domanda di incentivo attraverso la piattaforma sono disponibili in questo manuale:

 MANUALE UTENTE PRESENTAZIONE DOMANDE - portale SIFESR (Avviso FESR 1/2024 Inserimento di manager nelle PMI)

Per presentare la domanda è necessario essere in possesso del sistema di identità digitale SPID.

ASSISTENZA TECNICA DELLA PIATTAFORMA

Eventuali problematiche di carattere tecnico legate all'utilizzo della piattaforma devono essere segnalate per mail scrivendo ad assistenzafesrtn@performer.it, specificando nominativo, codice fiscale dell'azienda, contatto telefonico e codice identificativo della domanda (se disponibile).
L'assistenza tecnica è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:00 (esclusi i giorni festivi).

Tempi e scadenze

Si veda il cronoprogramma con le tempistiche al punto 6 dell'Avviso

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Accedi al servizio

Accesso al portale SI-FESR Trento

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Documenti

Normativa di riferimento

Interventi a sostegno del sistema economico trentino

Leggi di più

Disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi della Legge provinciale 6 luglio 2023, n. 6 “Interventi a sostegno del sistema economico trentino”.

Leggi di più

Programma FESR 2021-2027 - Priorità 1: Trentino competitivo - Obiettivo specifico a.iv) 'Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l'imprenditorialità': approvazione dello schema di Avviso FESR n. 1/2024 - Sostegno all'inserimento di figure professionali con competenze specialistiche nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino.

Leggi di più

Documenti di supporto

Di seguito è disponibile una presentazione dell'Avviso FESR 1/2024 (inserimento di manager nelle PMI).

Leggi di più

Di seguito è disponibile il manuale utente per la presentazione delle domande per l'Avviso FESR 1/2024 (inserimento di manager nelle PMI) attraverso la piattaforma informatica SI-FESR.

Leggi di più

Il documento riepiloga le condizioni per il sostegno ad un’operazione selezionata a valere sull’Avviso FESR n. 1/2024.
L’Avviso, nonché la normativa da esso richiamata, costituiscono in ogni caso il quadro giuridico applicabile al finanziamento.

Leggi di più

Linee guida per la comunicazione a cura dei beneficiari - Programma FESR 2021-2027
I edizione

Leggi di più

Contatti

Trentino Sviluppo S.p.A.

Email - Segreteria:
info@trentinosviluppo.it

Pec - Segreteria:
segreteria@pec.trentinosviluppo.it

Telefono - Segreteria:
0464.443111

Fax - Segreteria:
0464.443112

Sito web:
https://www.trentinosviluppo.it

Trentino Sviluppo S.p.A.

Trentino Sviluppo S.p.A. è una società in house a totale partecipazione della Provincia autonoma di Trento, che si occupa di favorire la crescita sostenibile del "sistema trentino" attraverso lo sviluppo di azioni e servizi volti a sostenere la creazione di nuovi progetti imprenditoriali e di innovazione.

Ulteriori informazioni

FAQ

Link a siti esterni

Servizi correlati/Altri servizi

Richiedere SPID

Come ottenere la tua identità digitale SPID

Progetti correlati

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 12:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito