Descrizione
Nelle due giornate dell'evento verranno presentate esperienze locali sui temi dell’intelligenza artificiale per la PA, risultati della ricerca in questo ambito e success story di incontro tra mondo della ricerca, pubblica amministrazione e imprese/cittadinanza al fine di aumentare la consapevolezza dei decisori e degli amministratori pubblici e stimolare l’implementazione della Strategia di specializzazione intelligente 2021 - 2027 (S3) della Provincia autonoma di Trento.
L’evento è rivolto alla pubblica amministrazione locale, a chi svolge ricerca e alle imprese, ma aperto anche alla citttadinanza e alle associazioni interessate.
L' evento si svolgerà:
- il 21 settembre dalle 14.00 alle 17.30 presso la Sala conferenze Aula 101 al CISMED, Via S. Maria Maddalena, 1 – 38122 Trento
- il 22 settembre dalle 9.00 alle 17.00 alla SOI-School of Innovation, Via Tommaso Gar, 16/2 - 38122 Trento.
L'iniziativa prevede l'aternarsi di keynote speaker, workshop tematici e tavole rotonde. Il pomeriggio della seconda giornata è dedicato al kick-off della Public AI Challenge di HIT.Modera: Emil Abirascid, giornalista esperto di economia e innovazione