Competenze e funzioni
La Fondazione cura attività di comunicazione, disseminazione e valorizzazione dei risultati della ricerca trentina iniziative di formazione finalizzate alla nascita di una nuova imprenditorialità proveniente dal sistema trentino della ricerca e innovazione nei settori emergenti e negli ambiti strategici individuati dalla Provincia.
La partecipazione della Provincia a HIT ne riconosce ora il ruolo di ente strumentale.
HIT si pone quindi come elemento di congiunzione tra l’eccellenza della ricerca scientifica e tecnologica del Trentino e le opportunità e le richieste di innovazione del mercato. Le priorità di azione di HIT sono il trasferimento tecnologico, la creazione di un ecosistema di startup high-tech e la partecipazione a iniziative strategiche a livello nazionale ed europeo.
HIT è partner di 5 KIC dell'Istituto Europeo di Tecnologia e partner di 8 cluster tecnologici nazionali.