Dolomites World Heritage Geotrail

Percorsi nella geologia della meraviglia

Suggerimenti per un viaggio nel tempo profondo delle Dolomiti Patrimonio Mondiale

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Incontro organizzato dal Parco naturale Adamello Brenta nell'ambito della rassegna "I martedì del Parco 2024", in collaborazione con Comune di Molveno e Fondazione Dolomiti UNESCO

Interverranno:

  • Alfio Viganò – Servizio Geologico della Provincia autonoma di Trento
  • Luigi Patuzzi – Fondazione Dolomiti UNESCO
  • Lorenzo Mosca – Parco Naturale Adamello Brenta

Molveno - Centro congressi

Date e orari

2024 07 Mag

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

A chi è rivolto

Destinatari

Adulti
Famiglie

Costi

Ingresso gratuito

Contatti

Parco Naturale Adamello Brenta

Parco Naturale Adamello Brenta:
https://www.pnab.it/

E-mail:
info@pnab.it

Telefono :
0465 806666

Organizzatori

Parco Naturale Adamello Brenta

Il Parco Naturale Adamello Brenta è la più vasta area protetta del Trentino.
Istituito nel 1967, si estende nel Trentino occidentale e comprende i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta.
Il Parco offre ai visitatori molti centri visita e percorsi tematici per approfondire i temi naturalistici. E' molto attivo nel campo della ricerca e della didattica.

E' una delle eccellenze nazionali per la geologia, riconosciuto come Geopark dall'Unesco.

Lago Nero in Val Nambrone con il gruppo della Presanella e Dolomiti di Brenta sullo sfondo (Parco naturale Adamello Brenta)
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Site editors access