Uso del marchio del Parco Nazionale dello Stelvio

Soggetti pubblici e privati possono richiedere l'uso del marchio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino secondo quanto stabilito nella delibera della Giunta provinciale n.1477 del 3 ottobre 2025.

Data di pubblicazione:

05/11/2025

Data di scadenza:

15/03/2028

© Parco nazionale dello Stelvio - Parco nazionale dello Stelvio

Descrizione

L'uso del marchio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino può essere richiesto a titolo di:

Patrocinio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino

Può essere richiesto il patrocinio del Parco per iniziative di interesse pubblico, rilevanti sul piano scientifico, educativo, didattico, sportivo, ambientale o culturale, anche svolte al di fuori del territorio del Parco.

Sponsorizzazione del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino

Il Parco può stipulare contratti di sponsorizzazione con soggetti terzi, pubblici o privati, che intendano promuovere i propri prodotti, servizi, attività. Lo sponsor può utilizzare il marchio del Parco per pubblicizzare la sponsorizzazione attivata.

Licenza d’uso gratuita del marchio del Parco Naz. dello Stelvio - Trentino

Enti pubblici, associazioni ed istituzioni di vario tipo, operanti esclusivamente o in parte all'interno del territorio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino possono richiedere la concessione d’uso del marchio del Parco a titolo gratuito

Licenza d’uso a titolo oneroso del marchio Parco Naz. dello Stelvio - Trentino

Al fine di promuovere e valorizzare beni e servizi prodotti nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino, coerenti con le finalità del Parco stesso, persone fisiche o giuridiche possono richiedere la licenza d’uso del marchio del Parco

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 12:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito