Sponsorizzazione del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino

  • Attivo

Il Parco può stipulare contratti di sponsorizzazione con soggetti terzi, pubblici o privati, che intendano promuovere i propri prodotti, servizi, attività. Lo sponsor può utilizzare il marchio del Parco per pubblicizzare la sponsorizzazione attivata.

Descrizione

Contratti di sponsorizzazione passiva possono essere stipulati dal Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino con soggetti terzi, pubblici o privati, che intendano promuovere i propri prodotti, servizi, attività.
Tali prodotti, servizi, attività devono essere coerenti con le finalità e le attività del Parco stesso, anche quando si realizzano fuori dal territorio del Parco stesso.

Il Parco può stipulare in particolare contratti di:

a) sponsorizzazione pura: lo sponsor copre le spese necessarie a realizzare un servizio, un lavoro o una fornitura, attraverso l’esborso di denaro o assumendo il debito del Parco per la realizzazione di lavori ed opere, fornitura di beni e servizi; 

b) sponsorizzazione tecnica: lo sponsor si impegna a progettare e realizzare in tutto o in parte le prestazioni richieste dal Parco;

c) sponsorizzazione mista, combinazione di erogazione economica e prestazione tecnica.

In considerazione della prestazione fornita, il Parco può consentire di riprodurre il logo o le generalità dello sponsor sui beni oggetto della sponsorizzazione e/o più in generale negli spazi, sul materiali informativo e sul sito istituzionale del Parco.

Allo sponsor è concesso l’utilizzo del marchio del Parco per pubblicizzare la sponsorizzazione attivata.

A chi è rivolto

Il contratto di sponsorizzazione passiva può essere stipulato con enti pubblici o soggetti privati (imprese o liberi professionisti).
Per sponsorizzazioni di importo pari o inferiore a 40.000 euro è possibile adottare una qualsiasi delle procedure previste dalle norme di affidamento dei contratti pubblici, nel rispetto dei principi di imparzialità e di trasparenza fra gli operatori che abbiano manifestato interesse.

L’affidamento di contratti di sponsorizzazione di lavori, servizi o forniture per importi superiori a 40.000 euro, mediante dazione di danaro, è soggetto alla previa pubblicazione sul sito internet della Provincia, per almeno trenta giorni, di apposito avviso, con il quale si rende nota la ricerca di sponsor per specifici interventi. In alternativa, il Parco pubblica sul medesimo sito l’avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione, indicando sinteticamente il contenuto del contratto proposto. Trascorso il periodo di pubblicazione dell’avviso, il contratto può essere liberamente negoziato, purché nel rispetto dei principi di imparzialità e di parità di trattamento fra gli operatori che abbiano manifestato interesse, fermo restando il rispetto del Codice dei contratti pubblici.

Come fare

Contattare direttamente l'Ufficio gestione del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze prefissate

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione del Disciplinare in materia di utilizzo dei segni distintivi del Parco Nazionale dello Stelvio trentino

Leggi di più

Documenti di supporto

Il Disciplinare definisce i criteri attraverso i quali concedere a soggetti terzi il marchio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Patrocinio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino

Può essere richiesto il patrocinio del Parco per iniziative di interesse pubblico, rilevanti sul piano scientifico, educativo, didattico, sportivo, ambientale o culturale, anche svolte al di fuori del territorio del Parco.

Licenza d’uso a titolo oneroso del marchio Parco Naz. dello Stelvio - Trentino

Al fine di promuovere e valorizzare beni e servizi prodotti nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino, coerenti con le finalità del Parco stesso, persone fisiche o giuridiche possono richiedere la licenza d’uso del marchio del Parco

Licenza d’uso gratuita del marchio del Parco Naz. dello Stelvio - Trentino

Enti pubblici, associazioni ed istituzioni di vario tipo, operanti esclusivamente o in parte all'interno del territorio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino possono richiedere la concessione d’uso del marchio del Parco a titolo gratuito

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 18:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito