Descrizione
Contratti di sponsorizzazione passiva possono essere stipulati dal Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino con soggetti terzi, pubblici o privati, che intendano promuovere i propri prodotti, servizi, attività.
Tali prodotti, servizi, attività devono essere coerenti con le finalità e le attività del Parco stesso, anche quando si realizzano fuori dal territorio del Parco stesso.
Il Parco può stipulare in particolare contratti di:
a) sponsorizzazione pura: lo sponsor copre le spese necessarie a realizzare un servizio, un lavoro o una fornitura, attraverso l’esborso di denaro o assumendo il debito del Parco per la realizzazione di lavori ed opere, fornitura di beni e servizi;
b) sponsorizzazione tecnica: lo sponsor si impegna a progettare e realizzare in tutto o in parte le prestazioni richieste dal Parco;
c) sponsorizzazione mista, combinazione di erogazione economica e prestazione tecnica.
In considerazione della prestazione fornita, il Parco può consentire di riprodurre il logo o le generalità dello sponsor sui beni oggetto della sponsorizzazione e/o più in generale negli spazi, sul materiali informativo e sul sito istituzionale del Parco.
Allo sponsor è concesso l’utilizzo del marchio del Parco per pubblicizzare la sponsorizzazione attivata.