Licenza d’uso gratuita del marchio del Parco Naz. dello Stelvio - Trentino

  • Attivo

Enti pubblici, associazioni ed istituzioni di vario tipo, operanti esclusivamente o in parte all'interno del territorio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino possono richiedere la concessione d’uso del marchio del Parco a titolo gratuito

Descrizione

Il Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino può concedere l’uso del proprio marchio a titolo gratuito, per la realizzazione di attività di carattere continuativo o periodico, comunque identificate e delimitate nel tempo.

Quando l’utilizzo del marchio riguarda attività riferite in parte a territori del Parco Nazionale dello Stelvio diversi da quello trentino, la concessione è subordinata all’acquisizione dell’assenso dei relativi enti gestori.  

Vincoli

I beneficiari della concessione d'uso del marchio non possono cederne ulteriormente l’uso a terzi.

A chi è rivolto

La licenza d'uso gratuita del marchio del Parco può essere concessa a favore di:

  • enti pubblici e loro forme associative e collaborative,
  • enti e società del sistema pubblico provinciale
  • enti del Terzo Settore di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore),
  • università e istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive e sociali

Come fare

Le domande di patrocinio devono essere indirizzate all'Ufficio di gestione del Parco Nazionale dello Stelvio, compilando l’apposito modulo (vedi qui sotto).

Cosa serve

Documentazione da presentare

La richiesta di concessione d'uso del marchio deve contenere tutti gli elementi utili per consentire al Parco di valutarne l’ammissibilità.

Oltre agli elementi e alle dichiarazioni previsti nel modulo di domanda, il soggetto interessato può aggiungere, di propria iniziativa, ogni altra dichiarazione o documentazione ritenuta idonea.

Tempi e scadenze

Il termine del procedimento è fissato in 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di ricevimento della domanda completa di tutti gli allegati.

30 giorni

Giorni massimi di attesa

La concessione d’uso gratuita del marchio del Parco può essere rilasciata per un periodo non superiore a tre anni, continuativi, anche se l’attività non si svolge in maniera continuativa ma con carattere periodico o ricorrente nei limiti del medesimo periodo di tre anni.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione del Disciplinare in materia di utilizzo dei segni distintivi del Parco Nazionale dello Stelvio trentino

Leggi di più

Documenti di supporto

Il Disciplinare definisce i criteri attraverso i quali concedere a soggetti terzi il marchio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Sponsorizzazione del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino

Il Parco può stipulare contratti di sponsorizzazione con soggetti terzi, pubblici o privati, che intendano promuovere i propri prodotti, servizi, attività. Lo sponsor può utilizzare il marchio del Parco per pubblicizzare la sponsorizzazione attivata.

Patrocinio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino

Può essere richiesto il patrocinio del Parco per iniziative di interesse pubblico, rilevanti sul piano scientifico, educativo, didattico, sportivo, ambientale o culturale, anche svolte al di fuori del territorio del Parco.

Licenza d’uso a titolo oneroso del marchio Parco Naz. dello Stelvio - Trentino

Al fine di promuovere e valorizzare beni e servizi prodotti nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino, coerenti con le finalità del Parco stesso, persone fisiche o giuridiche possono richiedere la licenza d’uso del marchio del Parco

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 18:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito