L'Agenda per la semplificazione 2022-2024

Le iniziative relative alla semplificazione della pubblica amministrazione provinciale puntano ad avere una pubblica amministrazione più semplice, veloce e vicina ai cittadini.

Data di pubblicazione:

04/04/2025

Foto da Pixabay © Foto da Pixabay - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

L’obiettivo dell’Agenda per la semplificazione è quello di contribuire, attraverso le diverse iniziative promosse, a rendere più immediati i rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini e le imprese, riducendo, ad esempio, gli oneri burocratici informativi e documentali a carico dei cittadini e razionalizzando i controlli sulle imprese.

Le diverse aree di intervento vengono periodicamente aggiornate con le schede delle iniziative di pertinenza.

Le aree di intervento

Il SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive - è una piattaforma informatica attraverso la quale le imprese o i professionisti che le assistono, compilano e inviano le pratiche di interesse a tutti gli enti coinvolti.

Leggi di più

Le modifiche alla legge provinciale sull'attività amministrativa (l.p. 23/1992) prevedono una diffusione delle nuove tecnologie verso la semplificazione ed accelerazione dei procedimenti amministrativi. Le modifiche prevedono l’adeguamento alla normativa statale vigente.

Leggi di più


Obiettivo generale dell’azione del PNRR e del Piano territoriale predisposto dalla Provincia
autonoma di Trento alla fine del 2021 è quello di arrivare, attraverso la collaborazione con
professionisti ed esperti, a riorganizzare le procedure più significative nei settori identificati come
critici (tra gli altri, edilizia, appalti, ambiente, trasporti, pianificazione territoriale) semplificandole,digitalizzandole e riducendone di conseguenza i termini di conclusione.

Leggi di più

La disponibilità sul portale istituzionale di moduli standardizzati e procedure mappate consente un più facile accesso alle informazioni da parte dei soggetti interessati.

Leggi di più


Il progetto mira a razionalizzare i controlli aumentandone impatto, efficacia ed efficienza,tramite misure di natura amministrativa, organizzativa, tecnologica e gestionale. L’obiettivo è quello di affrontare tali problematiche con tecniche e tecnologie innovative, l’adozione del concetto di interoperabilità, soluzioni incentivanti ai rispetto degli obblighi, oltre a promuovere la cultura organizzativa degli operatori addetti ai controlli.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 08:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito