Semplificazione delle regole (interventi di modifica normativa)

Le modifiche alla legge provinciale sull'attività amministrativa (l.p. 23/1992) prevedono una diffusione delle nuove tecnologie verso la semplificazione ed accelerazione dei procedimenti amministrativi. Le modifiche prevedono l’adeguamento alla normativa statale vigente.

Data di pubblicazione:

04/04/2025

Descrizione

La legge provinciale 6/2022 "Misure di semplificazione e accelerazione in materia di opere pubbliche ed espropri, di gestione del territorio, di valutazioni ambientali per il perseguimento degli obiettivi del PNRR e del PNC" ha dato il via all'aggiornamento progressivo della disciplina provinciale sull'attività amministrativa, adeguandola alla corrispondente normativa statale, con particolare riferimento all'istituto della conferenza di servizi e al suo utilizzo da parte degli enti coinvolti, sia in modalità di video conferenza che come scambio di documenti in modalità telematica.

L'aggiornamento della disciplina sul procedimento amministrativo si è conclusa con l'approvazione della legge provinciale 2/2023 "Modificazioni della legge provinciale sull'attività amministrativa 1992", che è intervenuta su alcune disposizioni generali per adeguare le norme a quelle statali e a fini di "manutenzione" complessiva del testo. Si è completato inoltre l’obiettivo di semplificare e accelerare le procedure complesse o tra loro connesse con l'introduzione nell'ordinamento provinciale dell'unico interlocutore presso l'amministrazione: tale ruolo può essere ricoperto dalla struttura o dall'amministrazione competente o dallo sportello unico, che si prende in carico la pratica presentata dall'interessato e si occupa di relazionarsi con tutte le altre amministrazioni coinvolte nella procedura, utilizzando in modo massiccio lo strumento della conferenza di servizi.

Progetti

Semplificazione delle regole sulla legge provinciale sull'attività amministrativa

Aggiornamento della legge provinciale sull'attività amministrativa (l.p. 23/1992) con particolare riferimento alla diffusione delle nuove tecnologie digitali per semplificare e accelerare i procedimenti amministrativi.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 09:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito