Semplificazione e accelerazione delle procedure complesse


Obiettivo generale dell’azione del PNRR e del Piano territoriale predisposto dalla Provincia
autonoma di Trento alla fine del 2021 è quello di arrivare, attraverso la collaborazione con
professionisti ed esperti, a riorganizzare le procedure più significative nei settori identificati come
critici (tra gli altri, edilizia, appalti, ambiente, trasporti, pianificazione territoriale) semplificandole,digitalizzandole e riducendone di conseguenza i termini di conclusione.

Data di pubblicazione:

04/04/2025

Descrizione

L’attività di semplificazione e accelerazione interessa un insieme di procedure che tradizionalmente, per via della complessità degli interessi coinvolti e/o del numero di soggetti interessati, presentano delle criticità (“colli di bottiglia”) che impediscono a cittadini e imprese di avere risposte in tempi minori rispetto alla media attuale. L’obiettivo è quello di semplificare e velocizzare tali procedure rivedendo gli attuali processi, anche mediante interventi normativi, oltre che amministrativi, organizzativi e soprattutto tecnologici. Si tratta per lo più di procedure afferenti a settori quali gli appalti, l’ambiente, l’energia, l’edilizia, la pianificazione territoriale.

Obiettivo generale del Piano territoriale, attraverso la collaborazione con professionisti ed esperti, è quindi di riorganizzare le procedure più significative nei settori indicati, riducendone i termini di conclusione.

Accanto a tale filone principale è inoltre previsto il contributo degli esperti per il supporto alle amministrazioni nella partecipazione ai bandi connessi alle progettualità del PNRR.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 09:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito