Informazioni generali
Il progetto costituisce il quarto dei 4 ambiti del "Progetto Bandiera" e riguarda l’avvio e la messa a regime del Nodo Territoriale di Competenza.
Il ruolo del Nodo territoriale di competenza rispetto all'Agenda digitale territoriale e ai relativi progetti è quello di garante metodologico e di asse di competenza trasversale; nel Nodo, quindi, si ritrovano azioni di progettazione e di approfondimento scientifico oltre alla definizione dell’architettura della data strategy e del Master Data Management della Provincia.
Le azioni di formazione, supporto e consulenza del progetto riguardano i seguenti ambiti:
1. Acquisizione e riuso di software per la PA: cosa riusare, come riusare, analisi comparativa delle diverse soluzioni anche in logica di cloud transformation. Template, flusso di scelta, accompagnamento. Tool software per la gestione strutturata del percorso.
2. Metodologie di gestione dei progetti ICT e Trasformazione digitale: il Nodo sviluppa un sistema di project management a partire dallo standard europeo Pm2 e dalla metodologia Agile Scrum specifico per i progetti di trasformazione digitale della PA. Lo standard e il metodo vengono messi a disposizione in riuso e gli esperti del Nodo accompagnano gli enti alla sua adozione, sperimentazione e messa in pratica.
3. Supporto alle competenze digitali: il Nodo sviluppa contenuti e approcci trasversali per facilitare lo scambio di esperienze e di conoscenza. Il Nodo affianca le iniziative emergenti afferenti il tema delle digital skills.
4. Master Data Management della Provincia autonoma di Trento: il Nodo ha un obiettivo trasversale legato ai dati. Segue il progetto di Master Data Management per la trasformazione del Sistema Informativo della Provincia autonoma di Trento da tanti silos di dati separati e non comunicanti a un sistema applicativo trasversale orientato agli analytics. Per l'impostazione e l’analisi degli interventi e azioni di questo ambito mette in pratica le metodologie richiamate alle righe precedenti. L'azione è inoltre finanziata sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Obiettivi
Strutturare in un framework le iniziative di progettazione, di metodo e di formazione, in particolare attinenti le competenze digitali e il project management sviluppate dalla Provincia a partire dal triennio 2019-2021.
Work package
NTC.1 - Acquisizione e riuso di software per la PA
NTC.2 - Metodologie di gestione dei progetti ICT e Trasformazione digitale
NTC.3 - Gestione e monitoraggio delle competenze digitali
NTC.4 - Master Data Management della Provincia autonoma di Trento
Data inizio
01/05/2023
Data fine
31/12/2025