Highlighted
The Provincial Council Resolution No. 2223 of 23/12/2024 approved the vademecumfor the implementation of the funded projects. You can read it in the related documents on this page.
Public notice for the submission of proposals for the redevelopment and enhancement of the rural architectural and landscape heritage for diffuse hospitality. Intervention 15 of the borgo project - Palù del Fersina - the strength of the minority: rebirth of a Germanic village south of the Alps within the framework of the PNRR [Mission 1 - Component 3 - Investment 2.1 - Line of action A].
The Provincial Council Resolution No. 2223 of 23/12/2024 approved the vademecumfor the implementation of the funded projects. You can read it in the related documents on this page.
Economic contribution for the redevelopment and renovation of rural buildings to be used for tourist accommodation activities up to a maximum of 200,000 euro per beneficiary.
These contributions are part of the broader project Attractiveness of the historical villages line of action A - Palù del Fersina - the strength of the minority: rebirth of a Germanic village south of the Alps and aim at preserving and enhancing the historical settlements of Palù del Fersina, in a sustainable, authentic way for a slow cultural tourism characterised by the Mochena rural tradition.
Aims to be achieved
The beneficiaries, against a maximum contribution of 200,000 euro, equal to 70% of the eligible expenditure, must undertake to run the accommodation business on the property for a duration of at least 10 years from the administrative and accounting conclusion of the procedure.
Natural persons and private for-profit and non-profit entities( individual or corporateenterprises, civilly recognised ecclesiastical bodies, third sector entities and other associations, foundations, cooperatives) owning or holding rights in rem, also by shares, of real estate located in the entire territory of the municipality of Palù del Fersina
There are several steps to obtain funding:
All the information concerning the procedure can be found in Annex 1 of the Deliberation of the Provincial Council no. 563 dated 22 April 2024 and in the vademecum approved by Deliberation of the Provincial Council no. 2223 dated 23 December 2024.
Determination no. 11821 of 31 October by the Director of the Urban Planning and Landscape Protection Service approved the list of interventions eligible for funding. The grant is ordered by provision and communicated individually to the beneficiaries.
The list of beneficiaries can be viewed below in the 'Documents' section. On the website www.delibere.provincia.tn.it it is possible to consult the measures by searching for them with their references (number and date).
The grant is paid out once the work has been completed, the accommodation activity has started and all the documentation relating to the financial statements has been submitted. Advance payments of up to a maximum of 70% of the contribution granted may be requested, subject to presentation of the work progress report.
Moreover, as highlighted both in the public notice and in the above-mentioned vademecum, the disbursement of the grant is subject to compliance with the DNSH principle during the entire course of the work being financed (Sheet 2 and Sheet 12 with the relevant operational guides are provided in the "Documents" section).
Istruzioni e informazioni necessarie per l'attuazione e la rendicontazione dei progetti finanziati
Read moreElenco dei beneficiari e relativo provvedimento di concessione disposto dal Servizio Urbanistica e Tutela del paesaggio - PNRR – M1C1 – Inv. 2.1 – progetto Borgo - Palù del Fersina – la forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi - intervento 15 “Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale per l’ospitalità diffusa”
Read moreDisposizioni attuative della deliberazione n. 563 di data 22 aprile 2024 avente ad oggetto: 'Approvazione dell'Avviso per la presentazione di proposte di intervento per la riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale per l'ospitalità diffusa INTERVENTO 15 del progetto BORGO - Palù del Fersina - la forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi nell'ambito del PNRR [M1.C3 - INVESTIMENTO 2.1.- linea di azione A] finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU - CUP D62I22000010007'
Read morePNRR - Missione 1 - Componente 3 - Investimento 2.1 - Linea di azione A - progetto Borgo - Palù del Fersina - la forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi - intervento 15 'Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale per l'ospitalità diffusa'- individuazione dell'elenco delle domande ammesse a finanziamento - CUP D62122000010007.
Read moreApprovazione dell'Avviso per la presentazione di proposte di intervento per la riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale per l'ospitalità diffusa INTERVENTO 15 del progetto BORGO - Palù del Fersina - la forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi nell'ambito del PNRR [M1.C3 - INVESTIMENTO 2.1.- linea di azione A] finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU - CUP D62I22000010007
Read moreApprovazione dello 'Schema di accordo di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Palù del Fersina - Palai en Bernstol per l'attuazione del progetto denominato 'La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a Sud delle Alpi'' in ordine all'attuazione della Missione 1 Componente 3 Investimento 2.1. per l' 'Attrattività dei Borghi' Linea A a finanziamento PNRR.
Read moreApprovazione del 'Disciplinare d'obblighi connesso all'accettazione del finanziamento concesso dal Ministero della Cultura per il Progetto 'La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi' - CUP D62I22000010007.' in ordine all'attuazione PNRR Missione 1 Componente 3 Investimento 2.1. per l' 'Attrattività dei Borghi' M1C3 turismo e cultura - LINEA DI AZIONE A - Progetti Pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi a rischio di abbandono e abbandonati.
Read moreGuida per la compilazione dei moduli in PDF statici, privi di caselle di testo editabili
Read moreSchede 2 e 12 e relative guide operative per il rispetto del principio DNSH nello svolgimento dei progetti PNRR [Missione 1 - Componente 3 - Investimento 2.1 - Linea di azione A]
Read more