Concessioni idriche INT_GDI - Domanda di concessione per un nuovo utilizzo di acqua pubblica o di variante, interferenti con una grande derivazione idroelettrica

Modulo da utilizzare nel caso in cui si intenda chiedere una nuova concessione di derivazione idrica oppure una variante ad una concessione esistente, nel caso in cui le stesse siano interferenti con grandi derivazioni idroelettriche. La domanda va presentata dopo che sarà stata svolta la valutazione di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 882/2022 delle domande preliminari, presentate sotto forma di manifestazioni di interesse.

Description and content

Le tipologie di nuove derivazioni o di varianti a derivazioni esistenti, per le quali gli interessati devono presentare una specifica domanda, sono descritte nella deliberazione della Giunta provinciale n. 882 del 19 maggio 2022.

Per gli aspetti di dettaglio è inoltre disponibile il documento “Specifiche tecniche per l’attuazione dell’art. 1 bis 1.1 della legge provinciale n. 4/1998” (https://www.provincia.tn.it/content/view/full/111167).
La domanda va presentata dopo che sarà stata svolta la valutazione di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 882/2022 delle domande preliminari, presentate sotto forma di manifestazioni di interesse.

Nel caso in cui la richiesta si riferisca ad un nuovo uso idroelettrico per autoconsumo, interferente con una grande derivazione idroelettrica, l’interessato dovrà utilizzare il modello A-IDR.

Se la scadenza del titolo a derivare esistente per il quale vengono apportate varianti è anteriore o coincidente con quella della grande derivazione idroelettrica interessata, prima di presentare la domanda di variante deve essere presentata la domanda di rinnovo tramite lo sportello “Concessioni idriche – Rinnovo concessione” (https://www.provincia.tn.it/Servizi/Concessioni-idriche-Rinnovo-concessione) nei tempi e nei modi indicati nel documento “Specifiche tecniche per l’attuazione dell’art. 1 bis 1.1 della legge provinciale n. 4/1998” (https://www.provincia.tn.it/content/view/full/111167).

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata e comunicata all’interessato dalla struttura provinciale competente a seguito della valutazione preliminare, ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale n. 882 del 2022, delle manifestazioni di interesse che saranno state presentate nei tempi e nei modi stabiliti, con riferimento a ciascuna grande derivazione idroelettrica interessata, in uno specifico Avviso pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino - Alto Adige ed all'Albo telematico dei Comuni il cui territorio è interessato dalla medesima grande derivazione idroelettrica.

INT GDI V03 06 2024 (File pdf 261.12 kB)
INT GDI ALL A 2024 (File pdf 135.73 kB)
INT GDI ALL B 2024 (File pdf 230.95 kB)
INT GDI ALL C 2024 (File pdf 88.42 kB)
INT GDI ALL D 2024 (File pdf 183.51 kB)
INT GDI ALL E 2024 (File pdf 129.79 kB)
INT GDI ALL F 2024 (File pdf 94.88 kB)
INT GDI ALL G 2024 (File pdf 172.33 kB)
INT GDI ALL H 2024 (File pdf 146.71 kB)
INT GDI ALL I 2024 (File pdf 161.82 kB)
INT GDI ALL L 2024 (File pdf 103.82 kB)

Time references

First validity/effective date

03/06/2024

Additional information

Last modified: 14/05/2025 7:04 pm

Sito web OpenCity Italia · Site editors access