Attuazione Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021-2027

Lunedì 28 Novembre 2022 si svolgerà il tavolo di coinvolgimento degli stakeholder
territoriali trentini sulle traiettorie tecnologiche individuate all’interno delle aree
di specializzazione S3.

© Provincia autonoma di Trento -

Description and content

La Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento punta a sostenere le 4 aree prioritarie :

  • Sostenibilità, montagna e risorse energetiche;
  • ICT & trasformazione digitale;
  • Industria intelligente;
  • Salute, alimentazione e stili di vita

e gli ambiti trasversali rappresentati da tecnologie digitali e sostenibilità.

La strategia prevede l'attuazione di un piano di coinvolgimento degli stakeholder, anche attraverso l’organizzazione di momenti di approfondimento sulle traiettorie tecnologiche individuate all’interno delle aree di specializzazione S3 privilegiando metodi partecipativi e collaborativi.

Il piano di coinvolgimento degli stakeholder prevede  l'organizzazione di tavoli di confronto sulle aree prioritarie S3 e l'organizzazione di workshop tematici che abbiano come target il mondo della ricerca, le imprese e la cittadinanza per approfondire la rilevanza di alcune tecnologie e metodi a favore dell'innovazione e dello sviluppo sociale ed economico del territorio. 

A tal fine è prevista a  novembre 2022 l’attivazione dei 4 tavoli tematici S3, principale strumento di coinvolgimento degli stakeholder territoriali della Provincia Autonoma di Trento con il supporto di Trentino Sviluppo.

Appuntamento per questo tavolo di confronto: lunedì 28 novembre 2022 dalle ore 14:00 presso la School of Innovation Università di Trento in via T.Gar 16/2 a Trento.

Locandina incontro S3 (File image/jpeg 350.10 kB)

Time references

First validity/effective date

17/11/2022

Additional information

Last modified: 14/05/2025 9:09 pm

Sito web OpenCity Italia · Site editors access