Transparente Verwaltung Forstamt der Provinz - Aprofod
In diesem Abschnitt werden die Informationen, Daten und Dokumente der Provinzagentur für Staatswälder (Aprofod) gemäß den Bestimmungen des Provinzgesetzes Nr. 4 vom 30. Mai 2014 (Bestimmungen über die Verpflichtungen zur Bekanntmachung, Transparenz und Verbreitung von Informationen und Änderung des Provinzgesetzes Nr. 5 vom 28. März 2013) und des Gesetzesdekrets Nr. 33/2013 (Transparenzdekret) veröffentlicht.
Informationen über die Berater und Mitarbeiter der Agentur, Zahlungen und Ausschreibungen finden Sie auf dem Portal der transparenten Verwaltung der Provinz.
Allgemeine Bestimmungen
Budgets und Programmierung
Berater und Mitarbeiter
Il dopo VAIA: misure e ricootruzione dei boschi
La produzione vivaistica, la programma degli interventi e la ricostruzione dei boschi dopo l'emergenza di VAIA.
Piano degli indicatori di bilancio Aprofod
Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province autonome
Relazioni al rendiconto generale Aprofod
Relazioni al rendiconto di bilancio dell'Agenzia provinciale per le foreste demaniali
Bilanci Aprofod
L'autonomia gestionale e contabile, che caratterizza l'Agenzia, si concretizza in un proprio bilancio e nella presenza dei seguenti organi: il Consiglio di Amministrazione, il Comitato tecnico e un Revisore dei Conti. Le entrate provengono in parte da trasferimenti provinciali e di altri Enti, in parte da entrate proprie, derivanti dalla vendita di legname, tra cui quello di risonanza, dalle concessioni d'uso dei beni demaniali e dagli altri servizi forniti.
Il settore "verde fuori foresta" nella vivaistica provinciale
Attività della Provincia Autonoma di Trento nei diversi contesti del verde urbano
Catalogo corsi 2025 formazione forestale
Attività di qualificazione ed aggiornamento
per addetti alle utilizzazioni forestali
Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi aperti a tutti
Modulo per richiedere la partecipazione ai corsi:
- sicurezza e tecniche base per il taglio degli alberi (b1)
- sicurezza e tecniche avanzate per il taglio degli alberi (b2)
- sicurezza e tecniche di esbosco con trattore e verricello (b3)
Informativa generale privacy Agenzia provinciale foreste demaniali
Informativa generale privacy Agenzia provinciale foreste demaniali
Domanda beni Demanio forestale PAT
Domanda di concessione beni provinciali in gestione alla Agenzia provinciale delle foreste demaniali
Depliant escavatori cantieri forestali
Gli escavatori allestiti per la movimentazione di tronchi nei cantieri forestali
Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi imprese
Modulo con cui l'impresa può chiedere di partecipare al corso per:
- operatore forestale (OP1)
- operatore forestale specializzato (OP2)
- installazione delle gru a cavo forestali e tecniche di esbosco (COND1)
- taglio con motosega degli alberi schiantati da tempesta (TEMP1)
Pieghevole risonanza Paneveggio
Pieghevole esplicativo del legno di risonanza a Paneveggio
Verwaltung Zahlungen
Il dopo VAIA: misure e ricootruzione dei boschi
La produzione vivaistica, la programma degli interventi e la ricostruzione dei boschi dopo l'emergenza di VAIA.
Piano degli indicatori di bilancio Aprofod
Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province autonome
Relazioni al rendiconto generale Aprofod
Relazioni al rendiconto di bilancio dell'Agenzia provinciale per le foreste demaniali
Bilanci Aprofod
L'autonomia gestionale e contabile, che caratterizza l'Agenzia, si concretizza in un proprio bilancio e nella presenza dei seguenti organi: il Consiglio di Amministrazione, il Comitato tecnico e un Revisore dei Conti. Le entrate provengono in parte da trasferimenti provinciali e di altri Enti, in parte da entrate proprie, derivanti dalla vendita di legname, tra cui quello di risonanza, dalle concessioni d'uso dei beni demaniali e dagli altri servizi forniti.
Il settore "verde fuori foresta" nella vivaistica provinciale
Attività della Provincia Autonoma di Trento nei diversi contesti del verde urbano
Catalogo corsi 2025 formazione forestale
Attività di qualificazione ed aggiornamento
per addetti alle utilizzazioni forestali
Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi aperti a tutti
Modulo per richiedere la partecipazione ai corsi:
- sicurezza e tecniche base per il taglio degli alberi (b1)
- sicurezza e tecniche avanzate per il taglio degli alberi (b2)
- sicurezza e tecniche di esbosco con trattore e verricello (b3)
Informativa generale privacy Agenzia provinciale foreste demaniali
Informativa generale privacy Agenzia provinciale foreste demaniali
Domanda beni Demanio forestale PAT
Domanda di concessione beni provinciali in gestione alla Agenzia provinciale delle foreste demaniali
Depliant escavatori cantieri forestali
Gli escavatori allestiti per la movimentazione di tronchi nei cantieri forestali
Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi imprese
Modulo con cui l'impresa può chiedere di partecipare al corso per:
- operatore forestale (OP1)
- operatore forestale specializzato (OP2)
- installazione delle gru a cavo forestali e tecniche di esbosco (COND1)
- taglio con motosega degli alberi schiantati da tempesta (TEMP1)
Pieghevole risonanza Paneveggio
Pieghevole esplicativo del legno di risonanza a Paneveggio