Tirocini in mobilità internazionale per studenti – 2° edizione - FSE+

  • Attivo

Avviso per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di formazione e tirocinio in mobilità internazionale per gli studenti del secondo ciclo e dell'alta formazione professionale - 2° edizione - nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento.

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

L’Avviso, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1997 del 6/12/2024, finanzia progetti di formazione interculturale e linguistica e tirocinio curriculare/formativo all’estero, in Paesi dell’Unione europea e nel Regno Unito, per gli studenti del secondo ciclo e dell’alta formazione professionale frequentanti le istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie della provincia di Trento.

Obiettivo degli interventi formativi, è quello di promuovere l’apprendimento della lingua straniera inglese e tedesca e l’acquisizione di competenze e capacità professionali da parte degli studenti, realizzando momenti di alternanza scuola lavoro all’estero.

L’importo complessivo di risorse previste dall’Avviso è pari a € 820.000, finanziato con risorse dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus per il 40%, dello Stato per il 42% e della Provincia autonoma di Trento per il 18%.

Vincoli

Le proposte progettuali possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 10 dicembre 2024 ed entro la scadenza del 9 gennaio 2025 alle ore 12.00.

A chi è rivolto

La domanda può essere presentata da istituzioni scolastiche e formative del secondo ciclo provinciali e paritarie della Provincia autonoma di Trento, Raggruppamenti Temporanei d'Impresa, consorzi e G.e.i.e. aventi come capofila un’istituzione scolastica o formativa di cui sopra.

L’affidamento in gestione degli interventi risultati finanziabili avverrà solo a seguito dell’accreditamento FSE qualora l’istituzione scolastica o formativa non ne sia già in possesso.

Come fare

Le proposte progettuali possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 10 dicembre 2024 ed entro la scadenza del 9 gennaio 2025 ore 12.00.

Le istituzioni scolastiche e formative interessate devono presentare la propria proposta progettuale attraverso la procedura informatica di PRESENTAZIONE E GESTIONE DEGLI INTERVENTI FORMATIVI.

I nuovi Enti, per poter accedere alla procedura informatica di accreditamento, devono prima registrarsi nell’area di REGISTRAZIONE. Al termine della procedura di registrazione verrà comunicato un link di accesso sull'indirizzo di posta elettronica per accedere all’area riservata.

Per maggiori informazioni consultare il Manuale alla procedura di registrazione.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Le proposte progettuali dovranno essere redatte obbligatoriamente mediante l’utilizzo della procedura informatica on line e si compongono dei seguenti documenti:

La presentazione della documentazione all’Amministrazione avverrà direttamente online mediante il sistema informatico.

La procedura informatica rilascerà apposita ricevuta con data e ora dell'invio della domanda.

Tempi e scadenze

2025 09 Gen

Termini presentazione proposte progettuali 10/12/2024 ⇢ 09/01/2025

90 giorni

Giorni massimi di attesa

Il procedimento dovrà concludersi entro 90 giorni dal giorno successivo al termine ultimo per la presentazione delle istanze, fatte salve le sospensioni dei termini previste.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Nella procedura di presentazione on line è necessario indicare gli estremi della marca da bollo applicata (data di emissione e identificativo di 14 cifre

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione dell''Avviso per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di formazione e tirocinio in mobilità internazionale per gli studenti del secondo ciclo e dell'alta formazione professionale - seconda edizione' e delle relative 'Disposizioni generali di gestione' nell'ambito del Programma Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento.

Leggi di più

Slide condivise in occasione dell'incontro tenutosi in data 16/12/2024 di presentazione dell'"Avviso per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di formazione e tirocinio in mobilità internazionale".

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito