Descrizione
L’accreditamento è il procedimento con cui l’Amministrazione provinciale riconosce ad un soggetto, pubblico o privato, la possibilità di ricevere in affidamento interventi a contenuto formativo cofinanziati dal Fondo sociale europeo plus nella provincia di Trento, nonché di svolgere formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Attraverso l'accreditamento, la Provincia valuta il possesso di requisiti minimi da parte dei soggetti che si candidano per realizzare progetti sul territorio provinciale, a garanzia della qualità degli interventi formativi. La valutazione è compiuta secondo parametri oggettivi, in base a capacità gestionali e logistiche, situazione economica e finanziaria, dotazione di adeguate competenze professionali (in attività di direzione, amministrazione, coordinamento, analisi e progettazione, erogazione dei servizi) e attivazione di relazioni stabili con il sistema sociale e produttivo locale.