Contributi per lo sport professionistico e della massima serie (domanda)

  • Attivo

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di contributo con procedura valutativa per lo sport professionistico e per la partecipazione alla massima serie.

Descrizione

È un contributo a sostegno delle spese relative all’attività sportiva di carattere professionistico riconosciuta dal CONI (calcio, ciclismo, pugilato, golf, motociclismo, pallacanestro) oppure di carattere non professionistico qualora si partecipi ai campionati nazionali della massima serie.

Sono ammissibili le seguenti spese riconducibili alla realizzazione dell’attività professionistica o della massima serie riferite alla stagione sportiva in cui si svolge l’attività oggetto del contributo e che si conclude nell’anno seguente a quello di presentazione della domanda:
a) costi per tecnici sportivi iscritti agli albi professionali e per i seguenti lavoratori sportivi: atleti, allenatori, istruttori, direttori tecnici, direttori sportivi, preparatori atletici, direttori di gara;
b) costi per servizi: rimborsi ai volontari sportivi; prestazioni di lavoro autonomo; trasporti; vitto e alloggio; esecuzione gare; oneri sugli incassi; tasse gare; iscrizioni a gare/campionati;
c) costi generali per attività sportiva: allenamenti e ritiri; spese sanitarie; acquisto e noleggio di attrezzature; prove giocatori; spese per rapporti con squadre locali; oneri accessori per trasferimenti giocatori.

Il contributo è concesso nella misura del 50% della spesa ammessa e comunque nel limite della perdita d’esercizio, del disavanzo di gestione, degli eventuali aiuti «de minimis» già concessi nei tre anni precedenti e tenuto conto delle risorse rese disponibili.

Il contributo è previsto dall'articolo 17 della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 "Legge provinciale sullo sport 2016" mentre l’attività di carattere professionistico è individuata dalla legge 23 marzo 1981, n. 91 “Norme in materia di rapporti tra società e sportivi professionisti”.

Vincoli

La domanda di contributo deve essere presentata dal 1° al 30 novembre di ogni anno e riferirsi alla stagione sportiva in cui si svolge l’attività oggetto del contributo e che si conclude nell’anno seguente a quello di presentazione della domanda.

Sulla base delle risorse disponibili, stabilite annualmente dalla Giunta provinciale, sono finanziate tutte le domande ammesse. Qualora le risorse disponibili non siano sufficienti al finanziamento integrale delle domande ammesse, si procede alla rideterminazione proporzionale del contributo relativamente alle domande che prevedono un contributo concedibile maggiore di 20.000 euro e solo per la parte di contributo eccedente tale importo.

A chi è rivolto

Associazioni e società sportive anche costituite nella forma di società per azioni e società a responsabilità limitata, iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, che svolgono attività di carattere professionistico riconosciuta dal CONI.

Associazioni e società sportive, iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, che svolgono attività di carattere non professionistico e che partecipano ai campionati nazionali della massima serie.

La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'organizzazione sportiva.

Come fare

La domanda di contributo deve essere presentata sul modello compilabile predisposto dall'amministrazione e inviata in formato PDF statico o JPG alla casella di posta certificata serv.turismo@pec.provincia.tn.it, o consegnata a mano all'Ufficio attività sportive.

Casi particolari

Per contributi di importo superiore ai 150.000 euro l'Ufficio deve acquisire le informazioni antimafia previste dagli articoli 91 e 92 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia”.

Il contributo è concesso nel rispetto del regolamento (UE) n. 2831/2023 della Commissione del 13 dicembre 2023 relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione Europea agli aiuti «de minimis» e purché l'organizzazione sportiva svolga anche iniziative di promozione e diffusione della pratica sportiva giovanile.

I nuovi aiuti concessi non devono far superare ai beneficiari interessati il massimale di 300.000 euro complessivi di finanziamento nei tre anni precedenti, nel rispetto del regolamento (UE) n. 2831/2023 della Commissione del 13 dicembre 2023 relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione Europea agli aiuti «de minimis».

Cosa serve

Documentazione da presentare

1. Domanda compilata in ogni parte, datata e firmata.
2. Relazione descrittiva dell’attività sportiva di carattere professionistico o della massima serie prevista, datata e firmata.
3. Programma delle attività di promozione e diffusione della pratica sportiva che la società si impegna a realizzare, datata e firmata.
4. Piano finanziario relativo all'attività professionistica o della massima serie prevista, datato e firmato.
5. Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679 del 2016, datata e firmata.
6. Fotocopia di un documento d’identità del richiedente, se la domanda è sottoscritta con firma autografa su documento scansionato e non in presenza del dipendente addetto.

Modulistica

Tempi e scadenze

120 giorni

Giorni massimi di attesa

I 120 giorni previsti per la conclusione del procedimento prendono avvio il 1° dicembre, giorno successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle domande.Nel caso sia richiesta della documentazione integrativa, il termine del procedimento rimane sospeso fino al ricevimento della stessa.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Esenzione per A.S.D. e S.S.D. senza scopo di lucro

Documenti

Normativa di riferimento

Deliberazione della Giunta provinciale n. 1897 del 22 novembre 2024, modificata con la n. 2215 del 23 dicembre 2024

Leggi di più

Approvazione dei nuovi criteri attuativi della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 'Legge provinciale sullo sport 2016'.

Leggi di più

Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo trentino

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Contributi per lo sport professionistico e della massima serie (liquidazione)

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di liquidazione del contributo con procedura valutativa concesso per lo sport professionistico e la partecipazione alla massima serie

Contributi per lo sport professionistico e della massima serie (anticipo)

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di liquidazione dell'anticipo del contributo concesso per lo sport professionistico o per la partecipazione alla massima serie.

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito