Contributi per investimenti in ostelli per la gioventù e case per ferie

  • Attivo

Come presentare la richiesta di contributo provinciale per investimenti fissi in ostelli per la gioventù o case per ferie.

Descrizione

I contributi sono concessi per le seguenti iniziative in ambiti comunali nei quali non sono operanti ostelli della gioventù o case per ferie gestite ed organizzate per assicurare il soggiorno degli ospiti:

Investimenti per ostelli della gioventù

  • acquisizione di immobili accatastati e dei relativi terreni di pertinenza.

Investimenti per ostelli della gioventù o case per ferie

  • costruzione ed infrastrutturazione di aree (solo in presenza della proprietà e altro diritto reale di disponibilità per almeno 10 anni dalla data di ultimazione dell’investimento);
  • ristrutturazione di immobili che, nel rispetto della volumetria esistente, può portare ad un complesso edilizio diverso dal precedente;
  • acquisto di attrezzature ed arredamento.

Vincoli

I beni agevolati sono vincolati alla loro destinazione per almeno 10 anni dalla data di apertura dell’esercizio.

A chi è rivolto

I soggetti che possono accedere ai benefici sono i seguenti:

  • le amministrazioni separate dei beni frazionali di uso civico
  • la Magnifica Comunità di Fiemme
  • le Regole di Spinale Manez

Come fare

La domanda di contributo, redatta su apposita modulistica predisposta dall'amministrazione,  può essere presentata al Servizio turismo e sport con “procedura valutativa” per le spese da sostenere successivamente alla presentazione della domanda.

La domanda di proroga o sospensione del termine di avvio, ultimazione e rendicontazione va presentata entro il termine originariamente fissato al Servizio turismo e sport utilizzando l'apposito modulo da inviare alla casella di posta certificata serv.turismo@pec.provincia.tn.it

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa

I termini decorrono dal giorno successivo alla presentazione della domanda che può essere inoltrata in qualsiasi periodo dell'anno.

Il Servizio turismo e sport verificherà la sussistenza dei requisiti per l'ammissibilità, la congruità della spesa, l’entità del contributo spettante, le eventuali prescrizioni e adotterà la determina di concessione o di diniego del contributo.

L'esito verrà comunicato al gestore con l’esecutività del provvedimento ovvero dopo il controllo positivo del Servizio Bilancio e Ragioneria.

Costi

marca da bollo
16 Euro

Documenti

Normativa di riferimento

Interventi per la riqualificazione ed il potenziamento della ricettività alberghiera

Leggi di più

Disciplina degli esercizi alberghieri ed extra-alberghieri e promozione della qualità della ricettività turistica

Leggi di più

Regolamento di esecuzione della legge provinciale 15 maggio 2002, n. 7 'Disciplina degli esercizi alberghieri ed extra-alberghieri e promozione della qualità della ricettività turistica'

Leggi di più

Modifica dei criteri attuativi dell'art. 13 della l.p. 22.08.1988, n. 27 - Agevolazioni ai comuni, amministrazioni separate dei beni frazionali di uso civico, Magnifica Comunità di Fiemme e Regole di Spinale e Manez per investimenti fissi in ostelli per la gioventù o case per ferie.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Aprire un Ostello della Gioventù

Come aprire e gestire una struttura ricettiva attrezzata per ospitare giovani in viaggio e loro accompagnatori

Aprire una Casa per Ferie - Casa Vacanze Gruppi

Come aprire e gestire un esercizio ricettivo per ospitare temporaneamente persone o gruppi senza fini di lucro

Proroga del termine finale delle iniziative

Come richiedere la proroga o sospensione del termine delle iniziative

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito