Ricettività

Il Trentino può contare su un’offerta ricettiva di oltre 4500 strutture alberghiere ed extra-alberghiere e più di 10000 alloggi privati. La Provincia promuove tali strutture, ne disciplina le caratteristiche funzionali e gestionali, i requisiti tecnico-edilizi e ne definisce la classificazione in base alla specifica tipologia.

In evidenza

Comunicare online le presenze degli ospiti a ISTAT e Pubblica Sicurezza

Come inviare online i dati ISTAT C59 e le schedine di Pubblica Sicurezza per adempiere agli obblighi normativi di comunicazione degli arrivi e partenze...

FAQ Ricettività

Lista delle domande e risposte per informazioni su apertura e gestione di Bed and Breakfast e Case e appartamenti per vacanze - C.A.V., invio dei dati...

Aree di servizio e aree di sosta attrezzate per autocaravan

Come richiedere l'autorizzazione per realizzare un'area di servizio (o camper service) o un'area di sosta attrezzata per autocaravan destinate al supporto...

Servizi

Documenti e dati

Comunicati Ufficio Stampa

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito