In evidenza
Non è più possibile presentare domanda. Per maggiori informazioni si vedano le FAQ. Sono stati pubblicati i moduli per la rendicontazione delle spese nella sezione "Modulistica".
Incentivi per favorire l'avvio e/o il consolidamento di nuove imprese promosse da giovani e/o donne e/o disoccupati in Provincia Autonoma di Trento
Non è più possibile presentare domanda. Per maggiori informazioni si vedano le FAQ. Sono stati pubblicati i moduli per la rendicontazione delle spese nella sezione "Modulistica".
Si tratta di un incentivo a fondo perduto a favore di neoimprenditori, quali giovani, donne, disoccupati, volto a:
La misura agevolativa è disciplinata dall'Avviso e dalle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi della LP 6/2023.
Misura contributiva e spese ammissibili
L’incentivo, concesso in regime “de minimis” ai sensi del nuovo Regolamento 2023/2831, è determinato sulla base di una percentuale (a seconda del punteggio che ottiene il progetto presentato) e con riferimento alle spese ritenute ammissibili:
Per verificare le macrovoci di spesa ammissibile vai all'art. 11 dell'Avviso, mentre per verificare la misura di incentivazione e la maggiorazione vai all'art. 9 dell'Avviso.
Percorso di formazione
Il neo imprenditore dovrà partecipare ad un percorso di formazione organizzato da Trentino Sviluppo (durata min 16h), su temi riguardanti la strategia e innovazione d’impresa, la gestione economica finanziaria dell’impresa, marketing e digital marketing, organizzazione delle risorse umane, economia circolare.
Coloro i quali, negli ultimi 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda, hanno frequentato un corso sui temi sopra esposti, anche presso altri enti di formazione, della durata di almeno 16h, non hanno l’obbligo di partecipare al corso sopra citato previa valutazione del soggetto istruttore. In tal caso, in sede di presentazione della domanda, dovrà altresì essere presentato l’attestato di partecipazione al corso di formazione, già frequentato, indicando gli argomenti, il numero di ore e l’ente di formazione.
Verifica all'art. 14 dell'Avviso maggiori informazioni riguardanti obblighi e vincoli in capo ai soggetti beneficiari.
Neoimprenditori che:
Requisiti di accesso
Per accedere all'incentivo, a partire dalla data di presentazione della domanda, l'impresa deve:
Criteri di valutazione del progetto
Le domande sono esaminate secondo la procedura valutativa, dal soggetto istruttore (Trentino Sviluppo). Al termine dell’iter di valutazione verrà predisposta un’apposita graduatoria. Verifica all’art. 8 dell'Avviso i criteri di valutazione.
La domanda può essere presentata da:
Non è più possibile presentare domanda: le domande potevano essere presentate dalle ore 15:00 del 5 marzo 2024 alle ore 15:00 del 30 luglio 2024.
Per presentare la domanda devi essere in possesso del sistema di identità digitale SPID.
Per accedere all'incentivo, dovrai presentare anche una scheda di progetto dell'iniziativa e il business plan (in particolare, dovrai predisporre il conto economico e lo stato patrimoniale previsionali relativi ad un periodo di due anni, secondo il fac-simile disponibile nella sezione Modulistica).
Non è più possibile presentare domanda.
Interventi a sostegno del sistema economico trentino
Leggi di piùLegge provinciale 6 luglio 2023, n. 6 'Interventi a sostegno del sistema economico trentino': Avviso n. 1/2023 'Nuova impresa 2023' - Incentivi per favorire l'avvio di nuova imprenditorialità in Provincia Autonoma di Trento
Leggi di piùModifica delle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi e delle disposizioni specifiche per singoli interventi, ai sensi dell'articolo 6 della legge provinciale n. 6/2023 e relativa apertura dei termini di applicazione e presentazione delle domande di incentivo anche a valere sull'Avviso 'Nuova Impresa 2023'. Disposizioni riguardanti l'applicazione del Regolamento (UE) n. 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023
Leggi di piùAvviso n. 1/2023 - 'Nuova impresa 2023' - Incentivi per favorire l'avvio di nuova imprenditorialità in Provincia autonoma di Trento, di cui alla D.G.P. n. 2015/2023 e s.m.i.: integrazioni e proroga del termine di presentazione delle domande.
Leggi di piùArticolo 5 del D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 convertito con L. 21 aprile 2023, n. 41: approvazione prime indicazioni operative riguardanti l'apposizione del Codice unico di progetto (CUP) e modifica dell'Avviso Nuova Impresa 2023 (approvato con deliberazione di Giunta provinciale n. 2015/2023).
Leggi di piùAvviso n. 1/2023 'Nuova impresa 2023', di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 2015 di data 20 ottobre 2023 e s.m.i.: approvazione della graduatoria e contestuale aumento del budget.
Leggi di piùModifica delle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi della legge provinciale n. 6/2023 approvate con deliberazione di Giunta provinciale n. 2014/2023 e s.m. e precisazione Avviso n. 1/2023 'Nuova impresa 2023' approvato con deliberazione di Giunta provinciale n. 2015/2023 e s.m.
Leggi di piùAvviso n. 1/2023 'Nuova impresa 2023' - Incentivi per favorire l'avvio di nuova imprenditorialità in Provincia Autonoma di Trento, di cui alla deliberazione di Giunta provinciale n. 2015 di data 20 ottobre 2023 e smi.
Leggi di piùDisposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi della Legge provinciale 6 luglio 2023, n. 6 “Interventi a sostegno del sistema economico trentino”.
Leggi di più