Competenze e funzioni
Il Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro:
- cura la promozione e la regolamentazione delle attività dell’industria e del settore minerario
- attua il sostegno dell’imprenditorialità nelle competenze del Dipartimento
- gestisce la vigilanza sulle attività del settore minerario
- attua interventi di sostegno e salvaguardia dell’occupazione e servizi per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro
- gestisce la vigilanza in materia di lavoro
- cura la promozione dei lavori socialmente utili, in particolare per il ripristino ambientale
- coordina gli incentivi in materia di risparmio energetico e sviluppo di fonti energetiche alternative
- promuove la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro gestisce la ricerca scientifica e il trasferimento tecnologico per lo sviluppo dell’economia provinciale e dell’innovazione e coordina le competenze in materia di università e di diritto allo studio universitario
- facilita l’internazionalizzazione del sistema economico trentino in raccordo con Trentino Sviluppo
- promuove l’attuazione del Progetto di razionalizzazione dei controlli sulle imprese sovrintende le attività connesse all’esercizio delle funzioni delegate alla Provincia relative alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Trento
- coordina le politiche in materia di edilizia residenziale pubblica e agevolata e gli interventi in materia di assegno unico provinciale
- coordina le politiche per la famiglia e la natalità