Descrizione
Programma del convegno
MATTINA
ore 9.30 - 12.30 - ultimo piano di Villa Debiasi a Valdaone
Giorgio Bontempelli, sindaco di Valdaone
Walter Ferrazza, presidente del Parco Naturale Adamello Brenta
Matteo Zumiani, geologo del Servizio Geologico della PAT: “Il permafrost nel Parco Naturale Adamello Brenta Geopark, territorio e paesaggio in continua evoluzione”
Cristian Ferrari, presidente delle SAT: “I ghiacciai ieri e oggi”
Mauro Gobbi, ricercatore del MUSE: “Geomorfologia alpina e rifugi interglaciali: sfide e opportunità per le specie criofile”
Roberto Seppi, Alberto Carton professori dell’Università di Pavia e Edoardo Scognamiglio, Thomas Zanoner geologi dell’Università di Pavia: “Leggere il paesaggio: interpretare e rappresentare le forme del rilievo nel Geoparco”
Matteo Viviani, direttore del Parco Naturale Adamello Brenta: “Comunicare i pericoli naturali attraverso il database geomorfologico dell’Adamello Brenta Unesco Global Geopark”
Luigi Patuzzi, Fondazione Dolomiti UNESCO: “Geomorfologia nel Patrimonio Mondiale: impegno per una divulgazione corale” Pranzo a buffet
POMERIGGIO
ore 14.30 - 17 - Val di Fumo
Escursione a malga Ervina
Prenotazione obbligatoria a questo LINK.
 
 
  
 
 