Descrizione
Nella seduta del 18 luglio u.s. la Giunta provinciale ha avviato l’iter per approvare la revisione degli Obiettivi e delle Misure di conservazione delle Zona Speciale di Conservazione (ZSC) del territorio della provincia di Trento.
L’approvazione degli Obiettivi e delle Misure di conservazione dei siti della Rete Natura 2000 risponde alle esigenze di adeguamento delle misure di conservazione vigenti, come evidenziato dall’Unione europea con la procedura di infrazione 2015/2163 relativa alla mancata designazione delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e alla nota della Commissione europea C(2019) 537 del 25 gennaio 2019 di messa in mora complementare ai sensi dell’articolo 258 del TFUE, relativa alla mancata individuazione degli obiettivi e delle misure di conservazione per le ZSC designate.
Gli Obiettivi e le Misure di conservazione sono stati ridefiniti sulla base del modello standard (denominato Format), predisposto dal Ministero dell’ambiente. Ogni Format comprende:
- una parte conoscitiva relativa ad habitat e specie presenti nelle ZSC e al relativo stato di conservazione,
- una parte che definisce obiettivi di miglioramento o di mantenimento e relativi target quantitativi da raggiungere,
- una parte di azioni concrete (tra cui interventi attivi, programmi di monitoraggio, programmi didattici, regolamentazioni, incentivazioni).
Termini e modalità per presentare pareri e osservazioni
Ai sensi dell’articolo 38 comma 1 della l.p. 11/2007 e degli articoli 3 e 6 del d.P.P. 50-157/Leg del 3 novembre 2008 e s.m., la procedura di approvazione delle Misure di conservazione prevede l'obbligo/la possibilità di esprimere pareri e osservazioni - a partire dal 25 agosto - a:
- Comuni e alle Comunità di Valle: espressione di parere obbligatorio entro 40 giorni;
- enti di gestione dei Parchi naturali provinciali, Amministrazioni separate dei beni di uso civico, Comitati agricoli territoriali di sviluppo rurale territorialmente interessati, proprietari forestali di almeno 100 ettari ricadenti all'interno di ogni singola zona: espressione di parere entro 40 giorni;
- cittadini: possono depositare entro 30 giorni osservazioni nel pubblico interesse (per questo motivo è prevista la pubblicazione della lettera qui allegata all’albo dei Comuni e delle Comunità di Valle territorialmente interessati);
Osservazioni ed eventuali richieste di informazioni vanno indirizzate al Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette (vedi i recapiti a fondo pagina).
Come accedere ai Format con la revisione degli Obiettivi e delle Misure di conservazione
Riepilogo complessivo
Il file con il riepilogo complessivo può essere scaricato o consultato direttamente avvalendosi dei filtri a disposizione per l’analisi dei Format delle ZSC di interesse.
Singoli Format
In questa cartella di Drive si trovano per ogni ZSC i file singoli del Format con la revisione degli Obiettivi e delle Misure di conservazione
Come accedere ai Format con gli Obiettivi e le Misure di conservazione attualmente vigenti
Nella sezione Aree protette è presente una scheda per ogni ZSC, corredata del relativo Format degli Obiettivi e Misure di Conservazione attualmente vigenti.
Come vedere in quali Comuni e Comunità di valle ricadono le ZSC
Di seguito sono allegati i file con l'elenco delle ZSC ricadenti in ciascun Comune e Comunità di valle.