Descrizione
La nuova classificazione sismica del Trentino prevede 4 Comuni in zona sismica 2, 147 Comuni in zona sismica 3 e 15 Comuni in zona sismica 4. In zona sismica 2, fra le tre la più pericolosa dal punto di vista sismico, ricadono Ala, Avio, Sagron Mis e Vallarsa. L'inserimento della zona sismica 2, sinora non utilizzata nella classificazione provinciale, implica che per gli interventi definiti come "rilevanti nei riguardi della pubblica utilità" sia necessaria una preventiva autorizzazione tecnica. Tale autorizzazione sarà gestita dall'Ufficio Laboratorio e Controlli Strutturali dell'Agenzia Provinciale per le Opere Pubbliche, attraverso lo sportello SUAP.