Valutazione Ambientale Strategica del Programma FESR 2021-2027

Nella disciplina provinciale la VAS si configura come un processo inserito nel procedimento di approvazione di piani e programmi finalizzato a garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente e a contribuire all'integrazione di considerazioni ambientali in ogni fase del predetto procedimento

Data di pubblicazione:

18/01/2023

Descrizione

La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo preordinato a garantire che gli impatti significativi sull'ambiente derivanti dall'attuazione di determinati Piani e Programmi siano presi in considerazione durante la loro elaborazione e prima della loro approvazione. Il processo di VAS persegue la finalità di garantire un elevato livello di protezione ambientale, contribuendo ad integrare le considerazioni ambientali all’atto dell’elaborazione, adozione e approvazione di determinati Piani e Programmi.

Il Programma FESR 2021–2027 è stato assoggettato a VAS in quanto la strategia di sviluppo del Programma promuove interventi che interessano settori ambientalmente sensibili e rilevanti quali, ad esempio, quello energetico.

Il soggetto competente all’elaborazione del Programma FESR 2021-2027 è l'UMSe Europa della Provincia autonoma di Trento. La Struttura ambientale nell’ambito del processo di valutazione ambientale strategica (VAS) è l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA)  .

Il processo di VAS, avviato contestualmente alla fase di definizione del Programma, si è concretizzato in una fase di stesura di un Rapporto Ambientale Preliminare e di un successivo Rapporto Ambientale “definitivo”, oggetto di consultazione pubblica e partecipazione da parte dei principali stakeholders ambientali. Successivamente, come previsto dalla disciplina VAS, la struttura ambientale competente (APPA) ha rilasciato il proprio parere. Fa inoltre parte del processo di VAS il monitoraggio ambientale del programma FESR, oggetto di specifica documentazione.

A conclusione del processo di VAS, il Programma FESR è stato accompagnato dai seguenti documenti definitivi:

  • Rapporto ambientale del Programma FESR 2021-2027;
  • Sintesi non tecnica del Rapporto ambientale;
  • Dichiarazione di sintesi della VAS del Programma FESR 2021-2027.

Normativa di riferimento

La Valutazione ambientale strategica è stata realizzata ai sensi dell’art. 6 del d.P.P. 3 settembre 2021, n. 17-51/Leg “Regolamento sulla valutazione ambientale strategica (VAS) di piani e programmi della Provincia autonoma di Trento, di recepimento e attuazione della direttiva 2001/42/CE, e modificazioni di disposizioni connesse” del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente.

Documenti

Documenti allegati

Rapporto ambientale del Programma FESR 2021 - 2027

Il presente documento costituisce il Rapporto Ambientale redatto nell’ambito del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma FESR 2021-2027 della Provincia Autonoma di Tento.

Sintesi non tecnica del Rapporto ambientale

Il presente documento rappresenta la Sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma FESR 2021-2027 della Provincia Autonoma di Trento.

Dichiarazione di sintesi della VAS del Programma FESR 2021 - 2027

Il presente documento rappresenta la Dichiarazione di sintesi finale della Valutazione ambientale strategica del Programma FESR 2021 - 2027, la quale illustra il modo in cui i contenuti del parere della struttura ambientale sono integrati nel programma, di come si è tenuto conto del rapporto ambientale, degli esiti della fase di consultazione e partecipazione, nonché delle ragioni alla base della soluzione prescelta tra le alternative possibili.

Avviso al pubblico per la valutazione ambientale strategica (VAS)

Comunicazione di avvio della fase di consultazione e partecipazione pubblica nell’ambito del processo di valutazione ambientale strategica (VAS) per il Programma FESR 2021-2027.


Proposta del Programma FESR 2021-2027 (versione 4 febbraio 2022)

Proposta del Programma FESR 2021-2027 (versione del 4 febbraio 2022)

Proposta di Rapporto ambientale del Programma FESR 2021-2027

Il presente documento costituisce una prima proposta di Rapporto Ambientale redatto nell’ambito del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma FESR 2021-2027 della Provincia Autonoma di Tento.

Proposta di sintesi non tecnica del Rapporto ambientale

Il presente documento rappresenta una prima proposta di Sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma FESR 2021-2027 della Provincia Autonoma di Trento.

Determinazione n. 2459 del 13/03/2024 - UMSE Europa

Adozione del 'Piano di Monitoraggio Ambientale del Programma FESR 2021 - 2027 della Provincia autonoma di Trento'.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito